SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 57
Baixar para ler offline
LICEO MAZZINI LA SPEZIA
Roberto Antiga
Tutor Piano ISS – Miur –Regione Liguria
Docente classe di concorso A28
Geologo - Ordine dei Geologi della Toscana n. 580
antiga.roberto@libero.it
LABORATORIO 6:
coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile
COESIONE SOCIALE
In sociologia indica l'insieme dei comportamenti e dei legami di
affinità e solidarietà tra individui o comunità, tesi ad attenuare
in senso costruttivo disparità legate a situazioni sociali,
economiche, culturali, etniche.
REQUISITI NECESSARI PER UNA SOLIDA
COESIONE SOCIALE
soddisfazione di alcune necessità materiali:
occupazione,
casa,
reddito,
salute,
educazione
sicurezza sociale
relazioni sociali attive rete di scambi di informazioni, supporto, solidarietà e credito
coinvolgimento di tutti nella gestione delle istituzioni, che consolida il senso di identità e di
appartenenza a una collettività.
LA SCUOLA RUOLO STRATEGICO
DISAGIO SCOLASTICO
Petruccelli, “il disagio scolastico è uno stato emotivo non correlato
significativamente a disturbi di tipo psicopatologico, linguistico o
cognitivo, ma che si manifesta attraverso una serie di comportamenti
di rifiuto delle attività scolastiche, tali da impedire l’utilizzo delle
proprie capacità cognitive, affettive relazionali”.
F. Petruccelli, Psicologia del disagio scolastico, Franco Angeli, Milano, 2005, p. 17.
“DISAGIO NON GRAVE”: consiste in stati di malessere scaturite da varie
esperienze di insuccesso (scolastico, sportivo, relazionale) e si manifesta in
comportamenti di chiusura, di aggressività e di autosvalutazione;
“DISAGIO INTERMEDIO”: si manifesta in comportamenti trasgressivi spesso
attuati nel gruppo (uso di sostanze stupefacenti, appartenenza a bande,
intimidazioni a soggetti più deboli);
“DISAGIO GRAVE”: si esplicita con una condotta autolesiva (fuga,
tossicodipendenza) e/o trasgressivo-illegale, trasformando il comportamento
antisociale in veri e propri reati.
D. Izzo, A. Mannucci, M.R. Mancaniello, Manuale di pedagogia della
marginalità e della devianza, ETS, Pisa, 2003, pp. 233-259.
TIPI DI DISAGIO
CAUSE DEL DISAGIO
Il disagio scolastico è un aspetto del disagio giovanile, che può
manifestarsi con varie modalità, tra cui comportamenti di disturbo in
classe, irrequietezza, iperattività, difficoltà di apprendimento, di
attenzione, difficoltà di inserimento nel gruppo, scarsa motivazione,
basso rendimento, abbandono, dispersione scolastica.
Dipende da:
VARIABILI PERSONALI (ad es. l’autostima, l’autoefficacia,
componenti cognitive)
VARIABILI CONTESTUALI E RELAZIONALI (ad es. l’ambiente di
vita, l’ambiente scolastico, il rapporto tra l’alunno e l’insegnante, tra
la famiglia e l’insegnante).
ANALISI DI PARTENZA
• contesto sociale, economico, culturale in cui è inserita la
scuola (vedi RAV),
• Risorse del territorio (impianti sportivi, associazionismo,
musei, cinema teatri, ….)
• Istituti scolastici: - offerta formativa (curriculare e
extracurriculare)
- progettualità in verticale
• Formazione docenti
• Bisogni formativi degli studenti
DATI SULLA POPOLAZIONE SPEZZINA
SPEZZINA
LA MIA SCUOLA È:
 Inserita nella zona/quartiere ?
 Livello culturale della popolazione (alunni e famiglie) ?
 Contesto socio –economico ?
 Risorse del territorio ?
 Proposte formative dell’istituto e del territorio ?
 …………………………
I MIEI ALUNNI:
 Che bisogni formativi hanno?
 Cosa mi chiedono?
 Cosa chiedono alla scuola?
 Quale è la loro visione/idea della scuola
 Che interessi hanno?
 Che punti di debolezza hanno?
 Che potenzialità (inespresse) hanno?
 Che meccanismi che regolano i rapporti fra di loro.
 ……………………………………….. ?
Un progetto educativo che deve creare le condizioni affinché
ogni soggetto possa esprimere la propria singolarità ed
autonomia e possa attribuire significatività al proprio
apprendimento.
STRATEGIE
• strategie motivazionali
• stimolare le aspettative di autoefficacia
• tecnologie e strumenti digitali
• “personalizzare il curriculum” cercando di stimolare nei ragazzi con
difficoltà l’indicazione di argomenti che rispondano ad un loro reale
interesse
• applicare delle metodologie valutative che, accanto alla rilevazione
dell’errore, valorizzino anche gli elementi positivi.
STRATEGIE MOTIVAZIONALI
 Fare intuire allo studente, che abbiamo una considerazione positiva
verso la sua persona, nonostante la criticità di certi suoi
atteggiamenti.
 Predisporre le esperienze in classe/laboratorio in modo tale che gli
alunni possano raggiungere un certo livello di autostima, necessario
per far sviluppare loro delle aspirazioni conoscitive e formative.
 Progettare attività (laboratoriali) condivise che interessano gli
studenti partendo dalle loro conoscenze / interessi.
 Fornire agli studenti le finalità del percorso e dare loro dei traguardi
in chiave di sfida.
 Promuovere il benessere.
INDAGINE CONOSCITIVA (esempio di questionario)
 analisi della struttura dei contenuti;
 cogliere gli aspetti per una trattazione interdisciplinare
 analisi dei libri di testo;
 individuazione dei nuclei concettuali;
 sviluppo storico delle idee;
 ricognizione delle conoscenze ed eventuali misconcetti dei ragazzi;
 progettazione di attività didattiche (materiali e strategie);
 monitoraggio (test in/out, interviste, ..)
 attività di ricerca sui percorsi di insegnamento apprendimento.
FASI DELLA PROGETTAZIONE
SCHEDA S1
STRATEGIE
STRUMENTI
 LIM: utilizzata per i momenti di sintesi delle attività mediante
la proiezione di tabelle, grafici, immagini, relazioni finali dei
gruppi.
 risorse dal web (simulazioni, tutorial, ……)
 lavagna: utilizzata per annotare i contributi degli studenti
durante le discussioni e per costruire schemi di lavoro
(mappe).
 schemi e mappe, immagini.
 libro di testo.
 racconti /esperienze dei ragazzi
 …………………………………….
STIMOLARE LE ASPETTATIVE
DI AUTOEFFICACIA /AUTOSTIMA
LAVORO DI GRUPPO finalizzato a:
 migliorare i rapporti fra studenti,
 rafforzare il senso d'appartenenza;
 stimolare la discussione e la collaborazione fra pari per facilitare
l'apprendimento e l'autostima
 responsabilizzare gli alunni, attribuendo ad ognuno compiti
precisi.
 valorizzare le abilità/capacità/potenzialità/attitudini di ognuno
(informatiche, grafiche, comunicative, ..)
PROGETTAZIONE CONDIVISA
TUTORIAL per le attività laboratoriali
RICERCA DIDATTICA PER RILEVARE/VALORIZZARE
I PROCESSI DI APPRENDIMENTO
RAPPRESENTA LE VARIE FASI SUL GRAFICO
SCHEDA RILEVAZIONE ATTEGGIAMENTI (esempio)
ASCOLTARE
OSSERVARE
REGISTRARE
PROGETTARE
CONDIVIDERE I DATI CON I COLLEGHI
RICERCA DIDATTICA
favorire un “agio” invece che un “disagio”,
lavorando per creare un clima favorevole all’apprendimento,
ampliando il repertorio di azione didattica e fornendo agli
studenti la possibilità di interagire in modi strutturati in classe
con l’obiettivo di favorire l’apprendimento significativo in
relazione alle capacità, interessi, potenzialità di ogni singolo
individuo.
LA SFIDA CHE CI ATTENDE
Grazie
per l’attenzione

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento imartini
 
Intelligenza emotiva ed insegnamento
Intelligenza emotiva ed insegnamentoIntelligenza emotiva ed insegnamento
Intelligenza emotiva ed insegnamentoCatina Feresin
 
disturbi del comportamento
 disturbi del comportamento disturbi del comportamento
disturbi del comportamentoimartini
 
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...Concetta Carrano
 
Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]guest4f81cf
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivoimartini
 
Educare alla lim
Educare alla limEducare alla lim
Educare alla limzwiby
 
120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl 120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl imartini
 
Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3Chayn Italia
 
Ringraziamenti
RingraziamentiRingraziamenti
RingraziamentiA2211
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazioneLuciano Cassese
 
Inferenze comprensione testo prof. lumbelli.ppt v
Inferenze comprensione testo prof. lumbelli.ppt vInferenze comprensione testo prof. lumbelli.ppt v
Inferenze comprensione testo prof. lumbelli.ppt vimartini
 
Social Media Marketing.pdf
Social Media Marketing.pdfSocial Media Marketing.pdf
Social Media Marketing.pdfLuca Calderan
 
Presentazione feuerstein 2
Presentazione feuerstein 2Presentazione feuerstein 2
Presentazione feuerstein 2iva martini
 
Abbandono Scolastico e Devianza Minorile
Abbandono Scolastico e Devianza MinorileAbbandono Scolastico e Devianza Minorile
Abbandono Scolastico e Devianza MinorileEmanuel Mian
 

Mais procurados (20)

Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento
 
CNV
CNVCNV
CNV
 
Intelligenza emotiva ed insegnamento
Intelligenza emotiva ed insegnamentoIntelligenza emotiva ed insegnamento
Intelligenza emotiva ed insegnamento
 
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTOTEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
 
disturbi del comportamento
 disturbi del comportamento disturbi del comportamento
disturbi del comportamento
 
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
 
Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]
 
Organizzatori Grafici
Organizzatori GraficiOrganizzatori Grafici
Organizzatori Grafici
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo
 
Educare alla lim
Educare alla limEducare alla lim
Educare alla lim
 
120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl 120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl
 
Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3
 
Ringraziamenti
RingraziamentiRingraziamenti
Ringraziamenti
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazione
 
Inferenze comprensione testo prof. lumbelli.ppt v
Inferenze comprensione testo prof. lumbelli.ppt vInferenze comprensione testo prof. lumbelli.ppt v
Inferenze comprensione testo prof. lumbelli.ppt v
 
Social Media Marketing.pdf
Social Media Marketing.pdfSocial Media Marketing.pdf
Social Media Marketing.pdf
 
Presentazione feuerstein 2
Presentazione feuerstein 2Presentazione feuerstein 2
Presentazione feuerstein 2
 
Abbandono Scolastico e Devianza Minorile
Abbandono Scolastico e Devianza MinorileAbbandono Scolastico e Devianza Minorile
Abbandono Scolastico e Devianza Minorile
 
1 comunicazione linguaggi e media
1 comunicazione linguaggi e media1 comunicazione linguaggi e media
1 comunicazione linguaggi e media
 

Semelhante a Lab. Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile.

Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...carmine iannicelli
 
Apprendimento collaborativo: la peer education
Apprendimento collaborativo: la peer educationApprendimento collaborativo: la peer education
Apprendimento collaborativo: la peer educationMariella Nica
 
Corso CTRH - Presentazione Andolina
Corso CTRH - Presentazione AndolinaCorso CTRH - Presentazione Andolina
Corso CTRH - Presentazione Andolinaclassicoscadutoit
 
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettagliosafetyschoolmodel
 
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didatticosafetyschoolmodel
 
Corso pei 12_13
Corso pei 12_13Corso pei 12_13
Corso pei 12_13imartini
 
Verso un sistema integrato di valutazione
Verso un sistema integrato di valutazioneVerso un sistema integrato di valutazione
Verso un sistema integrato di valutazioneISIS O. Romero
 
Il modello SCERTS per l'autismo
Il modello SCERTS per l'autismoIl modello SCERTS per l'autismo
Il modello SCERTS per l'autismoMedical Net Srl
 
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.U.S.R. Liguria
 
Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problemguest2389c
 
Educazioneemotiva v
Educazioneemotiva vEducazioneemotiva v
Educazioneemotiva vimartini
 
Educazioneemotiva
Educazioneemotiva Educazioneemotiva
Educazioneemotiva imartini
 
Slide bettin 30 ottobre 12
Slide bettin 30 ottobre 12Slide bettin 30 ottobre 12
Slide bettin 30 ottobre 12imartini
 
Dati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazioneDati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazioneSonia Gabrielli
 

Semelhante a Lab. Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile. (20)

Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
 
Apprendimento collaborativo: la peer education
Apprendimento collaborativo: la peer educationApprendimento collaborativo: la peer education
Apprendimento collaborativo: la peer education
 
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
 
Corso CTRH - Presentazione Andolina
Corso CTRH - Presentazione AndolinaCorso CTRH - Presentazione Andolina
Corso CTRH - Presentazione Andolina
 
Didattica Aumentata - Modulo APPs
Didattica Aumentata - Modulo APPsDidattica Aumentata - Modulo APPs
Didattica Aumentata - Modulo APPs
 
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
 
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
 
Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
 
Corso pei 12_13
Corso pei 12_13Corso pei 12_13
Corso pei 12_13
 
Verso un sistema integrato di valutazione
Verso un sistema integrato di valutazioneVerso un sistema integrato di valutazione
Verso un sistema integrato di valutazione
 
Educazione sessuale
Educazione sessualeEducazione sessuale
Educazione sessuale
 
Cantiere Adolescenze
Cantiere AdolescenzeCantiere Adolescenze
Cantiere Adolescenze
 
Il modello SCERTS per l'autismo
Il modello SCERTS per l'autismoIl modello SCERTS per l'autismo
Il modello SCERTS per l'autismo
 
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
 
Classe eterogenea comoglio toscana
Classe eterogenea comoglio toscanaClasse eterogenea comoglio toscana
Classe eterogenea comoglio toscana
 
Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problem
 
Educazioneemotiva v
Educazioneemotiva vEducazioneemotiva v
Educazioneemotiva v
 
Educazioneemotiva
Educazioneemotiva Educazioneemotiva
Educazioneemotiva
 
Slide bettin 30 ottobre 12
Slide bettin 30 ottobre 12Slide bettin 30 ottobre 12
Slide bettin 30 ottobre 12
 
Dati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazioneDati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazione
 

Mais de U.S.R. Liguria

Presentazione Prove_Invalsi_2018
Presentazione Prove_Invalsi_2018Presentazione Prove_Invalsi_2018
Presentazione Prove_Invalsi_2018U.S.R. Liguria
 
Piano di informazione Dlgs 62
Piano di informazione Dlgs 62Piano di informazione Dlgs 62
Piano di informazione Dlgs 62U.S.R. Liguria
 
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017U.S.R. Liguria
 
Lab. Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale.
Lab. Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale.Lab. Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale.
Lab. Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale.U.S.R. Liguria
 
Lab orientamento e alternanza scuola lavoro
Lab orientamento e alternanza scuola lavoro  Lab orientamento e alternanza scuola lavoro
Lab orientamento e alternanza scuola lavoro U.S.R. Liguria
 
Lab competenze in lingua staniera e CLIL
Lab competenze in lingua staniera e CLILLab competenze in lingua staniera e CLIL
Lab competenze in lingua staniera e CLILU.S.R. Liguria
 
Lab. Orientamento e Alternanza Scuola Lavoro
Lab. Orientamento e Alternanza Scuola LavoroLab. Orientamento e Alternanza Scuola Lavoro
Lab. Orientamento e Alternanza Scuola LavoroU.S.R. Liguria
 
Compendio prove Olimpiadi Problem Solving
Compendio prove Olimpiadi Problem SolvingCompendio prove Olimpiadi Problem Solving
Compendio prove Olimpiadi Problem SolvingU.S.R. Liguria
 
Lab competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento. Lab competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento. U.S.R. Liguria
 
Lab didattica per competenze e innovazione metodologica.
Lab didattica per competenze e innovazione metodologica.Lab didattica per competenze e innovazione metodologica.
Lab didattica per competenze e innovazione metodologica.U.S.R. Liguria
 
Lab. Coesione Sociale e Prevenzione del Disagio Giovanile
Lab. Coesione Sociale e Prevenzione del Disagio GiovanileLab. Coesione Sociale e Prevenzione del Disagio Giovanile
Lab. Coesione Sociale e Prevenzione del Disagio GiovanileU.S.R. Liguria
 
Lab. Coesione Sociale e Prevenzione Disagio Giovanile
Lab. Coesione Sociale e Prevenzione Disagio Giovanile Lab. Coesione Sociale e Prevenzione Disagio Giovanile
Lab. Coesione Sociale e Prevenzione Disagio Giovanile U.S.R. Liguria
 
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica U.S.R. Liguria
 
Lab. Competenze digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
Lab. Competenze digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento Lab. Competenze digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
Lab. Competenze digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento U.S.R. Liguria
 
Lab. Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
Lab.  Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di ApprendimentoLab.  Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
Lab. Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di ApprendimentoU.S.R. Liguria
 
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab.  Autonomia Organizzativa e DidatticaLab.  Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e DidatticaU.S.R. Liguria
 
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
Lab.  Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale Lab.  Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale U.S.R. Liguria
 
Lab. Inclusione e disabilita'
Lab. Inclusione e disabilita' Lab. Inclusione e disabilita'
Lab. Inclusione e disabilita' U.S.R. Liguria
 

Mais de U.S.R. Liguria (20)

Presentazione Prove_Invalsi_2018
Presentazione Prove_Invalsi_2018Presentazione Prove_Invalsi_2018
Presentazione Prove_Invalsi_2018
 
Piano di informazione Dlgs 62
Piano di informazione Dlgs 62Piano di informazione Dlgs 62
Piano di informazione Dlgs 62
 
l'ESABAC à la loupe!
l'ESABAC à la loupe!l'ESABAC à la loupe!
l'ESABAC à la loupe!
 
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
 
Lab. Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale.
Lab. Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale.Lab. Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale.
Lab. Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale.
 
Lab orientamento e alternanza scuola lavoro
Lab orientamento e alternanza scuola lavoro  Lab orientamento e alternanza scuola lavoro
Lab orientamento e alternanza scuola lavoro
 
Lab competenze in lingua staniera e CLIL
Lab competenze in lingua staniera e CLILLab competenze in lingua staniera e CLIL
Lab competenze in lingua staniera e CLIL
 
Lab. Orientamento e Alternanza Scuola Lavoro
Lab. Orientamento e Alternanza Scuola LavoroLab. Orientamento e Alternanza Scuola Lavoro
Lab. Orientamento e Alternanza Scuola Lavoro
 
Compendio prove Olimpiadi Problem Solving
Compendio prove Olimpiadi Problem SolvingCompendio prove Olimpiadi Problem Solving
Compendio prove Olimpiadi Problem Solving
 
Lab competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento. Lab competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
 
Lab didattica per competenze e innovazione metodologica.
Lab didattica per competenze e innovazione metodologica.Lab didattica per competenze e innovazione metodologica.
Lab didattica per competenze e innovazione metodologica.
 
Compendio prove Pisa
Compendio prove PisaCompendio prove Pisa
Compendio prove Pisa
 
Lab. Coesione Sociale e Prevenzione del Disagio Giovanile
Lab. Coesione Sociale e Prevenzione del Disagio GiovanileLab. Coesione Sociale e Prevenzione del Disagio Giovanile
Lab. Coesione Sociale e Prevenzione del Disagio Giovanile
 
Lab. Coesione Sociale e Prevenzione Disagio Giovanile
Lab. Coesione Sociale e Prevenzione Disagio Giovanile Lab. Coesione Sociale e Prevenzione Disagio Giovanile
Lab. Coesione Sociale e Prevenzione Disagio Giovanile
 
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
 
Lab. Competenze digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
Lab. Competenze digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento Lab. Competenze digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
Lab. Competenze digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
 
Lab. Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
Lab.  Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di ApprendimentoLab.  Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
Lab. Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
 
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab.  Autonomia Organizzativa e DidatticaLab.  Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
 
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
Lab.  Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale Lab.  Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
Lab. Integrazione, Competenze di cittadinanza e Cittadinanza Globale
 
Lab. Inclusione e disabilita'
Lab. Inclusione e disabilita' Lab. Inclusione e disabilita'
Lab. Inclusione e disabilita'
 

Último

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfPierLuigi Albini
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024Damiano Orru
 

Último (8)

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
 

Lab. Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile.

  • 1. LICEO MAZZINI LA SPEZIA Roberto Antiga Tutor Piano ISS – Miur –Regione Liguria Docente classe di concorso A28 Geologo - Ordine dei Geologi della Toscana n. 580 antiga.roberto@libero.it LABORATORIO 6: coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile
  • 2. COESIONE SOCIALE In sociologia indica l'insieme dei comportamenti e dei legami di affinità e solidarietà tra individui o comunità, tesi ad attenuare in senso costruttivo disparità legate a situazioni sociali, economiche, culturali, etniche.
  • 3. REQUISITI NECESSARI PER UNA SOLIDA COESIONE SOCIALE soddisfazione di alcune necessità materiali: occupazione, casa, reddito, salute, educazione sicurezza sociale relazioni sociali attive rete di scambi di informazioni, supporto, solidarietà e credito coinvolgimento di tutti nella gestione delle istituzioni, che consolida il senso di identità e di appartenenza a una collettività. LA SCUOLA RUOLO STRATEGICO
  • 4. DISAGIO SCOLASTICO Petruccelli, “il disagio scolastico è uno stato emotivo non correlato significativamente a disturbi di tipo psicopatologico, linguistico o cognitivo, ma che si manifesta attraverso una serie di comportamenti di rifiuto delle attività scolastiche, tali da impedire l’utilizzo delle proprie capacità cognitive, affettive relazionali”. F. Petruccelli, Psicologia del disagio scolastico, Franco Angeli, Milano, 2005, p. 17.
  • 5. “DISAGIO NON GRAVE”: consiste in stati di malessere scaturite da varie esperienze di insuccesso (scolastico, sportivo, relazionale) e si manifesta in comportamenti di chiusura, di aggressività e di autosvalutazione; “DISAGIO INTERMEDIO”: si manifesta in comportamenti trasgressivi spesso attuati nel gruppo (uso di sostanze stupefacenti, appartenenza a bande, intimidazioni a soggetti più deboli); “DISAGIO GRAVE”: si esplicita con una condotta autolesiva (fuga, tossicodipendenza) e/o trasgressivo-illegale, trasformando il comportamento antisociale in veri e propri reati. D. Izzo, A. Mannucci, M.R. Mancaniello, Manuale di pedagogia della marginalità e della devianza, ETS, Pisa, 2003, pp. 233-259. TIPI DI DISAGIO
  • 6. CAUSE DEL DISAGIO Il disagio scolastico è un aspetto del disagio giovanile, che può manifestarsi con varie modalità, tra cui comportamenti di disturbo in classe, irrequietezza, iperattività, difficoltà di apprendimento, di attenzione, difficoltà di inserimento nel gruppo, scarsa motivazione, basso rendimento, abbandono, dispersione scolastica. Dipende da: VARIABILI PERSONALI (ad es. l’autostima, l’autoefficacia, componenti cognitive) VARIABILI CONTESTUALI E RELAZIONALI (ad es. l’ambiente di vita, l’ambiente scolastico, il rapporto tra l’alunno e l’insegnante, tra la famiglia e l’insegnante).
  • 7. ANALISI DI PARTENZA • contesto sociale, economico, culturale in cui è inserita la scuola (vedi RAV), • Risorse del territorio (impianti sportivi, associazionismo, musei, cinema teatri, ….) • Istituti scolastici: - offerta formativa (curriculare e extracurriculare) - progettualità in verticale • Formazione docenti • Bisogni formativi degli studenti
  • 8. DATI SULLA POPOLAZIONE SPEZZINA SPEZZINA
  • 9.
  • 10. LA MIA SCUOLA È:  Inserita nella zona/quartiere ?  Livello culturale della popolazione (alunni e famiglie) ?  Contesto socio –economico ?  Risorse del territorio ?  Proposte formative dell’istituto e del territorio ?  …………………………
  • 11. I MIEI ALUNNI:  Che bisogni formativi hanno?  Cosa mi chiedono?  Cosa chiedono alla scuola?  Quale è la loro visione/idea della scuola  Che interessi hanno?  Che punti di debolezza hanno?  Che potenzialità (inespresse) hanno?  Che meccanismi che regolano i rapporti fra di loro.  ……………………………………….. ?
  • 12.
  • 13. Un progetto educativo che deve creare le condizioni affinché ogni soggetto possa esprimere la propria singolarità ed autonomia e possa attribuire significatività al proprio apprendimento. STRATEGIE • strategie motivazionali • stimolare le aspettative di autoefficacia • tecnologie e strumenti digitali • “personalizzare il curriculum” cercando di stimolare nei ragazzi con difficoltà l’indicazione di argomenti che rispondano ad un loro reale interesse • applicare delle metodologie valutative che, accanto alla rilevazione dell’errore, valorizzino anche gli elementi positivi.
  • 14. STRATEGIE MOTIVAZIONALI  Fare intuire allo studente, che abbiamo una considerazione positiva verso la sua persona, nonostante la criticità di certi suoi atteggiamenti.  Predisporre le esperienze in classe/laboratorio in modo tale che gli alunni possano raggiungere un certo livello di autostima, necessario per far sviluppare loro delle aspirazioni conoscitive e formative.  Progettare attività (laboratoriali) condivise che interessano gli studenti partendo dalle loro conoscenze / interessi.  Fornire agli studenti le finalità del percorso e dare loro dei traguardi in chiave di sfida.  Promuovere il benessere.
  • 15. INDAGINE CONOSCITIVA (esempio di questionario)
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.  analisi della struttura dei contenuti;  cogliere gli aspetti per una trattazione interdisciplinare  analisi dei libri di testo;  individuazione dei nuclei concettuali;  sviluppo storico delle idee;  ricognizione delle conoscenze ed eventuali misconcetti dei ragazzi;  progettazione di attività didattiche (materiali e strategie);  monitoraggio (test in/out, interviste, ..)  attività di ricerca sui percorsi di insegnamento apprendimento. FASI DELLA PROGETTAZIONE
  • 25.
  • 26.
  • 28.
  • 29. STRUMENTI  LIM: utilizzata per i momenti di sintesi delle attività mediante la proiezione di tabelle, grafici, immagini, relazioni finali dei gruppi.  risorse dal web (simulazioni, tutorial, ……)  lavagna: utilizzata per annotare i contributi degli studenti durante le discussioni e per costruire schemi di lavoro (mappe).  schemi e mappe, immagini.  libro di testo.  racconti /esperienze dei ragazzi  …………………………………….
  • 30. STIMOLARE LE ASPETTATIVE DI AUTOEFFICACIA /AUTOSTIMA LAVORO DI GRUPPO finalizzato a:  migliorare i rapporti fra studenti,  rafforzare il senso d'appartenenza;  stimolare la discussione e la collaborazione fra pari per facilitare l'apprendimento e l'autostima  responsabilizzare gli alunni, attribuendo ad ognuno compiti precisi.  valorizzare le abilità/capacità/potenzialità/attitudini di ognuno (informatiche, grafiche, comunicative, ..)
  • 32.
  • 33.
  • 34. TUTORIAL per le attività laboratoriali
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38. RICERCA DIDATTICA PER RILEVARE/VALORIZZARE I PROCESSI DI APPRENDIMENTO
  • 39.
  • 40.
  • 41. RAPPRESENTA LE VARIE FASI SUL GRAFICO
  • 42.
  • 43.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 55.
  • 56. favorire un “agio” invece che un “disagio”, lavorando per creare un clima favorevole all’apprendimento, ampliando il repertorio di azione didattica e fornendo agli studenti la possibilità di interagire in modi strutturati in classe con l’obiettivo di favorire l’apprendimento significativo in relazione alle capacità, interessi, potenzialità di ogni singolo individuo. LA SFIDA CHE CI ATTENDE