SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 9
Internet TV: trend a cui dare un senso
Il ruolo del Prosumer Content nei trend
emergenti del consumo video online
2
La creazione e il consumo di video online è una delle principali attività
in rete, e con il più alto tasso di crescita, a causa:
Del crollo dei costi di produzione e distribuzione
Del fatto che la fruizione/condivisione dei contenuti è ormai
parte della nostra vita quotidiana, diventando mainstream non
solo sul desktop, ma anche sul mobile e (presto) sullo schermo
del salotto)
La cattura e la pubblicazione di contenuti protetti da diritto d’autore
pubblicati su YouTube, e la condivisione in P2P delle serie TV è una
delle principali fonti di traffico e attenzione sul Web
Netflix (online video rentals) genera il 20% del traffico internet negli
USA
UGC and Prosumer content creators non sono motivati in via
principale dalla monetizzazione, dato che un business model è ancora
da consolidare. Piuttosto, la leva principale è la condivisione (per gli
UGC) e il self marketing (per i prosumer)
I broadcaster tradizionali vedono la distribuzione web come una
opportunità di diversificare la propria offerta e di estendere il
pubblico dei singoli programmi oltre il limite del palinsesto (catchup
tv) ma…
...la vedono anche come una minaccia per i loro usuali business model
(Pay e Adv).
3
L’assalto allo schermo del salotto
BB STB
Apple TV
Game console
Es: xBos 360, PS3
Lettori Blu-ray/
DVD
Broadcast:
Satellite, Cable
BroadBand
Network
Internet IP
(Unmanaged)
BB STB “Ibrido”
(DTT, Sat, Cable, IP)
Es: Tivo, CuboVision
Traditional Set Top Boxes:
Cable, Sat, DTT ,
hybrid,IPTV
BB STB Open
Es: Roku
TV set Internet-enabled
Es: Sony Bravia, Philips Net TVTV set DTT
Embedded
TELCO IPTV
OTT TV
BOXES
IP
(Managed)
Le soluzioni Over the Top TV e di Video
Sharing rubano eyeballs all’IPTV
4
Cost & Complexity of
distribution solution
AudiencexSingoloContenuto
Block
busters
Managed Distribution
Video Sharing Platforms
Mainstream Web TV
Best effort
Independent Content Providers
IPTV
OTT Video Streaming PlatformsUGC
Online Stores
5
Google TV ruberà tutto il divano?
*Source: The New York Times
L’ascesa della Middle Tail
6
2012?
Una soluzione distributiva per ogni contenuto
7
Broadcast
Peer-2-Peer
Client/Server
Hi-End CDN
Low-End CDN
Fattori di Successo:
un mix basato sui modelli di fruizione
8
Long Form/Short Form Lean Back/Lean Forward Discovery/Search Pay per View/Pay To Own
Audio/Video
La crescente interazione con il
contenuto e la conseguente
scarsità dell’attenzione
determinano una sofferenza dei
contenuti di lunga durata a
vantaggio dello “short form”
Il long form si “rifugia” in UX
coinvolgenti (Blu-Ray, Sale, 3D)
Per TV e Radio mainstream, la
conseguenza è una
frammentazione dei palinsesti
Per i Content Provider
Indipendenti, svincolati da
logiche di palinsesto, si offre
l’opportunità di sfruttare
segmenti della quotidianità che
precedentemente non erano
dedicati alla fruizione di media
Cresce la sfida di rendere appetibili
contenuti nati per una fruizione
desktop, ad alta interazione con
l’utente (Lean Forward) anche
sullo schermo del salotto (Lean
Back - interazione limitata)
(Yankee Group, 2010)
La soluzione non è ergonomica
(telecomando), ma in una migliore
UX complessiva (OVEC, 2009)
Dai palinsesti alle playlist
personalizzate o orientate dai
motori di recommendation
Il desktop rimane l’ambiente ideale
di configurazione dei connected
devices dedicati alla fruizione lean
back, ma cresce il ruolo del mobile
per le applicazioni social
Sullo schermo del salotto (TV), o
alla guida dell’auto (Radio) l’utente
preferisce ancora “imbattersi”
(stumble upon) in un contenuto,
secondo la modalità “Discovery”
per anni governata dai responsabili
dei palinsesti…
…ma non è più la televisione e la
radio lineare a decidere il
“Discovery”. Nella creazione delle
playlists è sempre maggiore il ruolo
dei “friends”, dei motori di
reccomendation
Il Search rimane ancora la modalità
di accesso al contenuto preferita
sui supporti Desktop e Mobile.
L’Italia è il paese dove il PTO è meno
preferito per i contenuti (OVUM)
In Italia vi è una willingness to pay più
elevata per la fruizione, quindi il PPV o
il noleggio (Yankee Group, 2010)
Gli italiani sono i meglio disposti verso
il pre-roll advertising , a causa della
lunga e prevalente abitudine alla
televisione commerciale (OVUM)
L’Italia è il paese con la migliore
opportunità di inserire le nuove
funzionalità OTT-TV in una offerta
“tiered”, in cui l’accesso all’application
store è condizionato al pagamento di
un premium. (Yankee Group)
Text/StillPics
La digitalizzazione trasferisce i
contenuti testuali su connected
devices
Tali device si specializzano per
tipologia: ebook (long) tablet
(short + medium) tutti gli altri
(short)
I tablet creano ulteriori “aree di
fruizione” nell’ambiente
domestico (quarto schermo)
Sia in mobilità che sul “quarto
schermo domestico” i contenuti
testuali long form rimangono
sostanzialmente lean back, non
richiedendo una frequente
interazione col fruitore
Gli short/medium form (giornali,
blog, e-magazine, pics) sono più
engaging, e si prestano meglio al
target/context based adv
Nel mondo dei testi, il search –
magari coadiuvato da un potente
motore di reccommendation
(Kindle Amazon, iTunes) governa
ancora la decisione d’acquisto
Gli editori di ebook non concedono
l’accesso agli stores con canone
I giornali e i magazine, invece, “sono
applicazioni “(Luca de Biase) a
premium mensile
Lo short form (blog, redazioni online,
ecc.) si regge su ADV o sul personal
branding dell’autore
Grazie!
9
Antonio Pavolini
antoniocontent@yahoo.it
www.conversational.it

Mais conteúdo relacionado

Mais de Stefano Epifani

Dispensa 5 Il Web Semantico
Dispensa 5   Il Web SemanticoDispensa 5   Il Web Semantico
Dispensa 5 Il Web SemanticoStefano Epifani
 
Dispensa 4 Enterprise 2.0
Dispensa 4   Enterprise 2.0Dispensa 4   Enterprise 2.0
Dispensa 4 Enterprise 2.0Stefano Epifani
 
Dispensa 3 Social Network E Web 2.0
Dispensa 3   Social Network E Web 2.0Dispensa 3   Social Network E Web 2.0
Dispensa 3 Social Network E Web 2.0Stefano Epifani
 
Dispensa 2 Il Capitale Intellettuale
Dispensa 2   Il Capitale IntellettualeDispensa 2   Il Capitale Intellettuale
Dispensa 2 Il Capitale IntellettualeStefano Epifani
 
Lezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social Network
Lezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social NetworkLezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social Network
Lezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social NetworkStefano Epifani
 
Lezione 4 Il Capitale Intellettuale
Lezione 4   Il Capitale IntellettualeLezione 4   Il Capitale Intellettuale
Lezione 4 Il Capitale IntellettualeStefano Epifani
 
Dispensa 1 La Convergenza
Dispensa 1   La ConvergenzaDispensa 1   La Convergenza
Dispensa 1 La ConvergenzaStefano Epifani
 
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La ConvergenzaLezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La ConvergenzaStefano Epifani
 
Lezione 1 Il Ruolo Delle Tecnologie Nella Comunicazione
Lezione 1   Il Ruolo Delle Tecnologie Nella ComunicazioneLezione 1   Il Ruolo Delle Tecnologie Nella Comunicazione
Lezione 1 Il Ruolo Delle Tecnologie Nella ComunicazioneStefano Epifani
 
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...Stefano Epifani
 
Strategie di comunicazione politica
Strategie di comunicazione politicaStrategie di comunicazione politica
Strategie di comunicazione politicaStefano Epifani
 
La Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI Legislatura
La Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI LegislaturaLa Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI Legislatura
La Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI LegislaturaStefano Epifani
 
Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...
Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...
Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...Stefano Epifani
 
Collaboration & Security in printing
Collaboration & Security in printingCollaboration & Security in printing
Collaboration & Security in printingStefano Epifani
 
Informazione Destrutturata
Informazione DestrutturataInformazione Destrutturata
Informazione DestrutturataStefano Epifani
 
Enterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzioneEnterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzioneStefano Epifani
 

Mais de Stefano Epifani (20)

Dispensa 5 Il Web Semantico
Dispensa 5   Il Web SemanticoDispensa 5   Il Web Semantico
Dispensa 5 Il Web Semantico
 
Dispensa 4 Enterprise 2.0
Dispensa 4   Enterprise 2.0Dispensa 4   Enterprise 2.0
Dispensa 4 Enterprise 2.0
 
Dispensa 3 Social Network E Web 2.0
Dispensa 3   Social Network E Web 2.0Dispensa 3   Social Network E Web 2.0
Dispensa 3 Social Network E Web 2.0
 
Cloud Computing
Cloud ComputingCloud Computing
Cloud Computing
 
Dispensa 2 Il Capitale Intellettuale
Dispensa 2   Il Capitale IntellettualeDispensa 2   Il Capitale Intellettuale
Dispensa 2 Il Capitale Intellettuale
 
Lezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social Network
Lezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social NetworkLezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social Network
Lezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social Network
 
Lezione 4 Il Capitale Intellettuale
Lezione 4   Il Capitale IntellettualeLezione 4   Il Capitale Intellettuale
Lezione 4 Il Capitale Intellettuale
 
Dispensa 1 La Convergenza
Dispensa 1   La ConvergenzaDispensa 1   La Convergenza
Dispensa 1 La Convergenza
 
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La ConvergenzaLezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
 
Lezione 1 Il Ruolo Delle Tecnologie Nella Comunicazione
Lezione 1   Il Ruolo Delle Tecnologie Nella ComunicazioneLezione 1   Il Ruolo Delle Tecnologie Nella Comunicazione
Lezione 1 Il Ruolo Delle Tecnologie Nella Comunicazione
 
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
 
Strategie di comunicazione politica
Strategie di comunicazione politicaStrategie di comunicazione politica
Strategie di comunicazione politica
 
La Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI Legislatura
La Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI LegislaturaLa Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI Legislatura
La Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI Legislatura
 
Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...
Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...
Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...
 
Collaboration & Security in printing
Collaboration & Security in printingCollaboration & Security in printing
Collaboration & Security in printing
 
Informazione Destrutturata
Informazione DestrutturataInformazione Destrutturata
Informazione Destrutturata
 
IdTV
IdTVIdTV
IdTV
 
Enterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzioneEnterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzione
 
7. Simulazioni
7. Simulazioni7. Simulazioni
7. Simulazioni
 
3. Knowledge Management
3. Knowledge Management3. Knowledge Management
3. Knowledge Management
 

Último

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfPierLuigi Albini
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024Damiano Orru
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 

Último (8)

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 

Internet TV: trend a cui dare un senso

  • 1. Internet TV: trend a cui dare un senso
  • 2. Il ruolo del Prosumer Content nei trend emergenti del consumo video online 2 La creazione e il consumo di video online è una delle principali attività in rete, e con il più alto tasso di crescita, a causa: Del crollo dei costi di produzione e distribuzione Del fatto che la fruizione/condivisione dei contenuti è ormai parte della nostra vita quotidiana, diventando mainstream non solo sul desktop, ma anche sul mobile e (presto) sullo schermo del salotto) La cattura e la pubblicazione di contenuti protetti da diritto d’autore pubblicati su YouTube, e la condivisione in P2P delle serie TV è una delle principali fonti di traffico e attenzione sul Web Netflix (online video rentals) genera il 20% del traffico internet negli USA UGC and Prosumer content creators non sono motivati in via principale dalla monetizzazione, dato che un business model è ancora da consolidare. Piuttosto, la leva principale è la condivisione (per gli UGC) e il self marketing (per i prosumer) I broadcaster tradizionali vedono la distribuzione web come una opportunità di diversificare la propria offerta e di estendere il pubblico dei singoli programmi oltre il limite del palinsesto (catchup tv) ma… ...la vedono anche come una minaccia per i loro usuali business model (Pay e Adv).
  • 3. 3 L’assalto allo schermo del salotto BB STB Apple TV Game console Es: xBos 360, PS3 Lettori Blu-ray/ DVD Broadcast: Satellite, Cable BroadBand Network Internet IP (Unmanaged) BB STB “Ibrido” (DTT, Sat, Cable, IP) Es: Tivo, CuboVision Traditional Set Top Boxes: Cable, Sat, DTT , hybrid,IPTV BB STB Open Es: Roku TV set Internet-enabled Es: Sony Bravia, Philips Net TVTV set DTT Embedded TELCO IPTV OTT TV BOXES IP (Managed)
  • 4. Le soluzioni Over the Top TV e di Video Sharing rubano eyeballs all’IPTV 4 Cost & Complexity of distribution solution AudiencexSingoloContenuto Block busters Managed Distribution Video Sharing Platforms Mainstream Web TV Best effort Independent Content Providers IPTV OTT Video Streaming PlatformsUGC Online Stores
  • 5. 5 Google TV ruberà tutto il divano? *Source: The New York Times
  • 6. L’ascesa della Middle Tail 6 2012?
  • 7. Una soluzione distributiva per ogni contenuto 7 Broadcast Peer-2-Peer Client/Server Hi-End CDN Low-End CDN
  • 8. Fattori di Successo: un mix basato sui modelli di fruizione 8 Long Form/Short Form Lean Back/Lean Forward Discovery/Search Pay per View/Pay To Own Audio/Video La crescente interazione con il contenuto e la conseguente scarsità dell’attenzione determinano una sofferenza dei contenuti di lunga durata a vantaggio dello “short form” Il long form si “rifugia” in UX coinvolgenti (Blu-Ray, Sale, 3D) Per TV e Radio mainstream, la conseguenza è una frammentazione dei palinsesti Per i Content Provider Indipendenti, svincolati da logiche di palinsesto, si offre l’opportunità di sfruttare segmenti della quotidianità che precedentemente non erano dedicati alla fruizione di media Cresce la sfida di rendere appetibili contenuti nati per una fruizione desktop, ad alta interazione con l’utente (Lean Forward) anche sullo schermo del salotto (Lean Back - interazione limitata) (Yankee Group, 2010) La soluzione non è ergonomica (telecomando), ma in una migliore UX complessiva (OVEC, 2009) Dai palinsesti alle playlist personalizzate o orientate dai motori di recommendation Il desktop rimane l’ambiente ideale di configurazione dei connected devices dedicati alla fruizione lean back, ma cresce il ruolo del mobile per le applicazioni social Sullo schermo del salotto (TV), o alla guida dell’auto (Radio) l’utente preferisce ancora “imbattersi” (stumble upon) in un contenuto, secondo la modalità “Discovery” per anni governata dai responsabili dei palinsesti… …ma non è più la televisione e la radio lineare a decidere il “Discovery”. Nella creazione delle playlists è sempre maggiore il ruolo dei “friends”, dei motori di reccomendation Il Search rimane ancora la modalità di accesso al contenuto preferita sui supporti Desktop e Mobile. L’Italia è il paese dove il PTO è meno preferito per i contenuti (OVUM) In Italia vi è una willingness to pay più elevata per la fruizione, quindi il PPV o il noleggio (Yankee Group, 2010) Gli italiani sono i meglio disposti verso il pre-roll advertising , a causa della lunga e prevalente abitudine alla televisione commerciale (OVUM) L’Italia è il paese con la migliore opportunità di inserire le nuove funzionalità OTT-TV in una offerta “tiered”, in cui l’accesso all’application store è condizionato al pagamento di un premium. (Yankee Group) Text/StillPics La digitalizzazione trasferisce i contenuti testuali su connected devices Tali device si specializzano per tipologia: ebook (long) tablet (short + medium) tutti gli altri (short) I tablet creano ulteriori “aree di fruizione” nell’ambiente domestico (quarto schermo) Sia in mobilità che sul “quarto schermo domestico” i contenuti testuali long form rimangono sostanzialmente lean back, non richiedendo una frequente interazione col fruitore Gli short/medium form (giornali, blog, e-magazine, pics) sono più engaging, e si prestano meglio al target/context based adv Nel mondo dei testi, il search – magari coadiuvato da un potente motore di reccommendation (Kindle Amazon, iTunes) governa ancora la decisione d’acquisto Gli editori di ebook non concedono l’accesso agli stores con canone I giornali e i magazine, invece, “sono applicazioni “(Luca de Biase) a premium mensile Lo short form (blog, redazioni online, ecc.) si regge su ADV o sul personal branding dell’autore