SlideShare a Scribd company logo
COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali
Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web
1 Aprile 2016
slide 1 / 36
Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Introduzione a Blend4Web
Micaela Spigarolo
Software Engineering
Department
m.spigarolo@cineca.it
COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali
Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web
1 Aprile 2016
slide 2 / 36
Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
OCCORRENTE
BLEND4WEB
https://www.blender.org/download/ https://www.blend4web.com/en/downloads/
COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali
Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web
1 Aprile 2016
slide 3 / 36
Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Blender ADDONS
BLENDER E GLI ADD-ONS
Blender permette di gestire opzioni secondarie che non sono abilitate di default tramite la
scheda degli ADD-ONS.
https://wiki.blender.org/index.php/Doc:IT/2.6/Manual/Preferences/Addons
Ci sarà un numero sempre maggiore di questi Add-Ons, creati dalla comunità di Blender
così cerca quella funzione che ti mancava )o forse semplicemente crala tu stesso).
Installando un ADD_ON → possono essere aggiunte nuove funzionalità
COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali
Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web
1 Aprile 2016
slide 4 / 36
Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Aggiungere un ADDONS
Ctrl + alt + u
Blender ADDONS
COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali
Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web
1 Aprile 2016
slide 5 / 36
Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
ADDONS personalizzati
– script Python
Blender ADDONS
Se si vuole che l'add-on sia abilitato ogni volta che si fa partire Blender, cliccare:
Save User Settings in basso.
COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali
Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web
1 Aprile 2016
slide 6 / 36
Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Esempi di ADD-ONS:
Blender ADDONS
➢ Add mesh building object
http://trovalost.it/2015/09/plugin-fondamentali-blender/
➢ Import images as a a plane
➢ Ivy gen ➢ Sapling trees
➢ Ant landscape https://www.youtube.com/watch?
v=Ub2a3kSfrw4
https://www.youtube.com/watch?v=w1d794c84ts
https://www.youtube.com/watch?v=o-GYNvL0fm4
COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali
Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web
1 Aprile 2016
slide 7 / 36
Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
BLEMD4WEB
Un add-on in particolare: Blend4Web
https://www.blend4web.com/doc/en/setup.html
Non solo un add-on ma un vero e proprio framework di sviluppo
che porta la scena 3D sul Web
➢ WEBGL WEB nativo
➢ NO PLUGIN
➢ OPENSOURCE (free ma condiviso, altrimenti licenza)
➢ Realizzazione di app con interazioni utente complesse
COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali
Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web
1 Aprile 2016
slide 8 / 36
Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
BLEMD4WEB
BLEND4WEB – il sito
https://
www.blend4web.com
COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali
Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web
1 Aprile 2016
slide 9 / 36
Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali
Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web
1 Aprile 2016
slide 10 / 36
Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali
Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web
1 Aprile 2016
slide 11 / 36
Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
BLEMD4WEB
REALIZZAZIONI
EXPORT BASE
EXPORT JSON + BIN
La scena 3D in Blender viene esportata in una pagina HTML
con interazione limitata all'interazione visiva, i.e. rotazione
dell'ogg.
(interazione utente avanzata) La scena 3D è esportata in
formato json dei metadati + file bin precompilato della scena
+
Va creato a parte il file HTML dove far lavorare la scena
+
Javascript per gestire la logica dell'applicazione
Es. applicazioni Cineca VisIT: Spoleto
Es. applicazioni Cineca VisIT: Apa game e Muvir
(non ancora rilasciato per questioni di copyright)
The problem of the re-contextualization of artworks uprooted from their original settings
Ulteriori modulatà avanzate (php+xml)
COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali
Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web
1 Aprile 2016
slide 12 / 36
Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Luigi Verri
Sistemi Informativi e Servizi per la
Sanità
l.verri@cineca.it

More Related Content

Similar to Add-on BLEND4WEB - Blender PER I BENI CULTURALI, corso Unibo Cesena 2016

Blender presentation @ Linux Day 2007
Blender presentation @ Linux Day 2007Blender presentation @ Linux Day 2007
Blender presentation @ Linux Day 2007Massimo Menichinelli
 
7. Mashup
7. Mashup7. Mashup
7. Mashup
Roberto Polillo
 
Introduzione al Free Software: storia e prospettive
Introduzione al Free Software: storia e prospettiveIntroduzione al Free Software: storia e prospettive
Introduzione al Free Software: storia e prospettive
carlobecchi
 
Spazi fisici e digitali per la collaborazione. ICT Days 2013, Trento
Spazi fisici e digitali per la collaborazione. ICT Days 2013, TrentoSpazi fisici e digitali per la collaborazione. ICT Days 2013, Trento
Spazi fisici e digitali per la collaborazione. ICT Days 2013, Trento
Massimo Menichinelli
 
CADZINE n° 4, settembre 2014, ANNO I
CADZINE n° 4, settembre 2014, ANNO ICADZINE n° 4, settembre 2014, ANNO I
CADZINE n° 4, settembre 2014, ANNO I
CADZINE
 
Flash e software libero
Flash e software liberoFlash e software libero
Flash e software libero
Stefano Sabatini
 
Ubuntu e SpagoBI, due comunità a confronto.
Ubuntu e SpagoBI, due comunità a confronto. Ubuntu e SpagoBI, due comunità a confronto.
Ubuntu e SpagoBI, due comunità a confronto.
Monia Spinelli
 
Presentazione Dvd OpenStreetMap versione 1.0
Presentazione Dvd OpenStreetMap versione 1.0 Presentazione Dvd OpenStreetMap versione 1.0
Presentazione Dvd OpenStreetMap versione 1.0
Infoweblan
 
GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano
GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 MilanoGNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano
GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano
Roberto Innocenti
 
Open P2P Design: piattaforme e comunitá. Digicult / Design Library 09.01.2013
Open P2P Design: piattaforme e comunitá. Digicult / Design Library 09.01.2013Open P2P Design: piattaforme e comunitá. Digicult / Design Library 09.01.2013
Open P2P Design: piattaforme e comunitá. Digicult / Design Library 09.01.2013
Massimo Menichinelli
 
Cdd ebook
Cdd   ebookCdd   ebook
Cdd ebook
Giusi Landi
 
Open Source per Donne / Girl Geek
Open Source per Donne / Girl GeekOpen Source per Donne / Girl Geek
Open Source per Donne / Girl Geek
Sara Rosso
 
Open Source e le Girl Geek
Open Source e le Girl GeekOpen Source e le Girl Geek
Open Source e le Girl Geek
Girl Geek Dinners Milano
 
corso di amministrazione di sistema GNU/Linux, lezione 1
corso di amministrazione di sistema GNU/Linux, lezione 1corso di amministrazione di sistema GNU/Linux, lezione 1
corso di amministrazione di sistema GNU/Linux, lezione 1
Fabio Mosti
 
GUIDA RAGIONATA DI PROGRAMMI GRATUITI PER I DSA
GUIDA RAGIONATA DI PROGRAMMI GRATUITI PER I DSAGUIDA RAGIONATA DI PROGRAMMI GRATUITI PER I DSA
GUIDA RAGIONATA DI PROGRAMMI GRATUITI PER I DSA
docenteada
 
Software libero da poter usare a scuola
Software libero da poter usare a scuolaSoftware libero da poter usare a scuola
Software libero da poter usare a scuola
LibreItalia
 
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
Roberto Polillo
 
Open P2P Design. Metadesign per Attività Collaborative e Innovazioni Sociali
Open P2P Design. Metadesign per Attività Collaborative e Innovazioni SocialiOpen P2P Design. Metadesign per Attività Collaborative e Innovazioni Sociali
Open P2P Design. Metadesign per Attività Collaborative e Innovazioni Sociali
Massimo Menichinelli
 
Stato della arte di Plone: verso Plone 6
Stato della arte di Plone: verso Plone 6Stato della arte di Plone: verso Plone 6
Stato della arte di Plone: verso Plone 6
Stefano Marchetti
 
Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS 20110708
Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS  20110708Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS  20110708
Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS 20110708
Carlo Beschi
 

Similar to Add-on BLEND4WEB - Blender PER I BENI CULTURALI, corso Unibo Cesena 2016 (20)

Blender presentation @ Linux Day 2007
Blender presentation @ Linux Day 2007Blender presentation @ Linux Day 2007
Blender presentation @ Linux Day 2007
 
7. Mashup
7. Mashup7. Mashup
7. Mashup
 
Introduzione al Free Software: storia e prospettive
Introduzione al Free Software: storia e prospettiveIntroduzione al Free Software: storia e prospettive
Introduzione al Free Software: storia e prospettive
 
Spazi fisici e digitali per la collaborazione. ICT Days 2013, Trento
Spazi fisici e digitali per la collaborazione. ICT Days 2013, TrentoSpazi fisici e digitali per la collaborazione. ICT Days 2013, Trento
Spazi fisici e digitali per la collaborazione. ICT Days 2013, Trento
 
CADZINE n° 4, settembre 2014, ANNO I
CADZINE n° 4, settembre 2014, ANNO ICADZINE n° 4, settembre 2014, ANNO I
CADZINE n° 4, settembre 2014, ANNO I
 
Flash e software libero
Flash e software liberoFlash e software libero
Flash e software libero
 
Ubuntu e SpagoBI, due comunità a confronto.
Ubuntu e SpagoBI, due comunità a confronto. Ubuntu e SpagoBI, due comunità a confronto.
Ubuntu e SpagoBI, due comunità a confronto.
 
Presentazione Dvd OpenStreetMap versione 1.0
Presentazione Dvd OpenStreetMap versione 1.0 Presentazione Dvd OpenStreetMap versione 1.0
Presentazione Dvd OpenStreetMap versione 1.0
 
GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano
GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 MilanoGNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano
GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano
 
Open P2P Design: piattaforme e comunitá. Digicult / Design Library 09.01.2013
Open P2P Design: piattaforme e comunitá. Digicult / Design Library 09.01.2013Open P2P Design: piattaforme e comunitá. Digicult / Design Library 09.01.2013
Open P2P Design: piattaforme e comunitá. Digicult / Design Library 09.01.2013
 
Cdd ebook
Cdd   ebookCdd   ebook
Cdd ebook
 
Open Source per Donne / Girl Geek
Open Source per Donne / Girl GeekOpen Source per Donne / Girl Geek
Open Source per Donne / Girl Geek
 
Open Source e le Girl Geek
Open Source e le Girl GeekOpen Source e le Girl Geek
Open Source e le Girl Geek
 
corso di amministrazione di sistema GNU/Linux, lezione 1
corso di amministrazione di sistema GNU/Linux, lezione 1corso di amministrazione di sistema GNU/Linux, lezione 1
corso di amministrazione di sistema GNU/Linux, lezione 1
 
GUIDA RAGIONATA DI PROGRAMMI GRATUITI PER I DSA
GUIDA RAGIONATA DI PROGRAMMI GRATUITI PER I DSAGUIDA RAGIONATA DI PROGRAMMI GRATUITI PER I DSA
GUIDA RAGIONATA DI PROGRAMMI GRATUITI PER I DSA
 
Software libero da poter usare a scuola
Software libero da poter usare a scuolaSoftware libero da poter usare a scuola
Software libero da poter usare a scuola
 
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
 
Open P2P Design. Metadesign per Attività Collaborative e Innovazioni Sociali
Open P2P Design. Metadesign per Attività Collaborative e Innovazioni SocialiOpen P2P Design. Metadesign per Attività Collaborative e Innovazioni Sociali
Open P2P Design. Metadesign per Attività Collaborative e Innovazioni Sociali
 
Stato della arte di Plone: verso Plone 6
Stato della arte di Plone: verso Plone 6Stato della arte di Plone: verso Plone 6
Stato della arte di Plone: verso Plone 6
 
Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS 20110708
Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS  20110708Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS  20110708
Retrospettiva BetterSoftware WebDeBS 20110708
 

Add-on BLEND4WEB - Blender PER I BENI CULTURALI, corso Unibo Cesena 2016

  • 1. COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web 1 Aprile 2016 slide 1 / 36 Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Introduzione a Blend4Web Micaela Spigarolo Software Engineering Department m.spigarolo@cineca.it
  • 2. COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web 1 Aprile 2016 slide 2 / 36 Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. OCCORRENTE BLEND4WEB https://www.blender.org/download/ https://www.blend4web.com/en/downloads/
  • 3. COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web 1 Aprile 2016 slide 3 / 36 Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Blender ADDONS BLENDER E GLI ADD-ONS Blender permette di gestire opzioni secondarie che non sono abilitate di default tramite la scheda degli ADD-ONS. https://wiki.blender.org/index.php/Doc:IT/2.6/Manual/Preferences/Addons Ci sarà un numero sempre maggiore di questi Add-Ons, creati dalla comunità di Blender così cerca quella funzione che ti mancava )o forse semplicemente crala tu stesso). Installando un ADD_ON → possono essere aggiunte nuove funzionalità
  • 4. COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web 1 Aprile 2016 slide 4 / 36 Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Aggiungere un ADDONS Ctrl + alt + u Blender ADDONS
  • 5. COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web 1 Aprile 2016 slide 5 / 36 Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. ADDONS personalizzati – script Python Blender ADDONS Se si vuole che l'add-on sia abilitato ogni volta che si fa partire Blender, cliccare: Save User Settings in basso.
  • 6. COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web 1 Aprile 2016 slide 6 / 36 Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Esempi di ADD-ONS: Blender ADDONS ➢ Add mesh building object http://trovalost.it/2015/09/plugin-fondamentali-blender/ ➢ Import images as a a plane ➢ Ivy gen ➢ Sapling trees ➢ Ant landscape https://www.youtube.com/watch? v=Ub2a3kSfrw4 https://www.youtube.com/watch?v=w1d794c84ts https://www.youtube.com/watch?v=o-GYNvL0fm4
  • 7. COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web 1 Aprile 2016 slide 7 / 36 Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. BLEMD4WEB Un add-on in particolare: Blend4Web https://www.blend4web.com/doc/en/setup.html Non solo un add-on ma un vero e proprio framework di sviluppo che porta la scena 3D sul Web ➢ WEBGL WEB nativo ➢ NO PLUGIN ➢ OPENSOURCE (free ma condiviso, altrimenti licenza) ➢ Realizzazione di app con interazioni utente complesse
  • 8. COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web 1 Aprile 2016 slide 8 / 36 Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. BLEMD4WEB BLEND4WEB – il sito https:// www.blend4web.com
  • 9. COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web 1 Aprile 2016 slide 9 / 36 Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
  • 10. COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web 1 Aprile 2016 slide 10 / 36 Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
  • 11. COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web 1 Aprile 2016 slide 11 / 36 Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. BLEMD4WEB REALIZZAZIONI EXPORT BASE EXPORT JSON + BIN La scena 3D in Blender viene esportata in una pagina HTML con interazione limitata all'interazione visiva, i.e. rotazione dell'ogg. (interazione utente avanzata) La scena 3D è esportata in formato json dei metadati + file bin precompilato della scena + Va creato a parte il file HTML dove far lavorare la scena + Javascript per gestire la logica dell'applicazione Es. applicazioni Cineca VisIT: Spoleto Es. applicazioni Cineca VisIT: Apa game e Muvir (non ancora rilasciato per questioni di copyright) The problem of the re-contextualization of artworks uprooted from their original settings Ulteriori modulatà avanzate (php+xml)
  • 12. COMPUTER GRAFICA per i Beni Culturali Micaela Spigarolo e Luigi Verri: Blend4Web 1 Aprile 2016 slide 12 / 36 Questi lucidi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Luigi Verri Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità l.verri@cineca.it