SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 7
Baixar para ler offline
IL PERIODICO DI INFORMAZIONE SULLA SANITÀ INTEGRATIVA
HEALTH
IN EVIDENZA
maggio 2014 - N°1
Periodico	
  di	
  Informazione	
  sulla	
  Sanità	
  Integra6va
SOMMARIO
HEALTH	
  ONLINE	
  
PERIODICO	
  BIMESTRALE	
  DI	
  
INFORMAZIONE	
  SULLA	
  SANITA’	
  
INTEGRATIVA	
  
!ANNO	
  1°	
  -­‐	
  MAGGIO	
  2014	
  -­‐	
  N°	
  1	
  
! DIRETTORE	
  RESPONSABILE	
  
Ing.	
  Roberto	
  Anzanello	
  
!DIRETTORE	
  EDITORIALE	
  
Massimiliano	
  Alfieri	
  
!COMITATO	
  DI	
  REDAZIONE	
  
Manuela	
  FabbreL	
  
Fabio	
  Vitale	
  
Luciano	
  DragoneL	
  
!REDAZIONE	
  E	
  PRODUZIONE	
  
Fabio	
  Vitale	
  
!DIREZIONE	
  E	
  PROPRIETA’	
  
Health	
  Holding	
  S.r.l.	
  
Via	
  Cesare	
  BaLsQ,	
  23	
  
20122	
  -­‐	
  Milano	
  
info@hhg.it	
  
!TuL	
   i	
   diriL	
   sono	
   riservaQ.	
  
Nessuna	
   parte	
   può	
   essere	
  
riprodoYa	
  in	
  alcun	
  modo	
  senza	
  il	
  
permesso	
   scriYo	
   del	
   direYore	
  
editoriale.	
   ArQcoli,	
   noQzie	
   e	
  
recensioni	
   firmaQ	
   o	
   siglaQ	
  
esprimono	
   soltanto	
   l’opinione	
  
dell’autore	
   e	
   comportano	
   di	
  
conseguenza	
   esclusivamente	
   la	
  
sua	
  responsabilità	
  direYa.	
  
!Registrazione	
  del	
  
Tribunale	
  Civile	
  di	
  Roma	
  
N°	
  29	
  del	
  10	
  Marzo	
  2014	
  
!Impaginazione	
  e	
  grafica	
  
Fabio	
  Vitale	
  
!Copia	
  inviata	
  a	
  86.432	
  e-­‐mail
La	
  sfida	
  di	
  un	
  nuovo	
  organo	
  di	
  informazione	
  
________________________________________	
  pag.	
  2	
  
Ing.	
  Roberto	
  Anzanello
Società	
  di	
  Mutuo	
  Soccorso	
  e	
  Mutualità	
  
________________________________________	
  pag.	
  2	
  
Pierfrancesco	
  Marini
Il	
  costo	
  della	
  salute	
  oggi	
  
________________________________________	
  pag.	
  3	
  
Carmina	
  San6llo
La	
  salute	
  come	
  bene	
  comune

Il	
  ruolo	
  delle	
  Società	
  di	
  Mutuo	
  Soccorso	
  
________________________________________	
  pag.	
  4	
  
Maria	
  Cagnoni
Il	
  Museo	
  del	
  Mutuo	
  Soccorso	
  -­‐	
  sito	
  in	
  Via	
  di	
  Santa	
  
Cornelia,	
  9,	
  00060	
  Formello	
  (RM)	
  -­‐	
  ha	
  al	
  suo	
  interno	
  più	
  di	
  
500	
  reperS	
  di	
  valore	
  storico	
  e	
  mutualisSco.	
  
Aperto	
  dal	
  Lunedì	
  al	
  Venerdì	
  solo	
  su	
  appuntamento	
  
contaVando	
  il	
  numero	
  telefonico	
  +39.331.6893067
Inserzione
Fumo,	
  alcool	
  e	
  obesità:	
  lo	
  sguardo	
  d’insieme	
  
________________________________________	
  pag.	
  5	
  
Manuela	
  FabbreK
I n	
   u n	
   m o n d o	
   d o v e	
   l a	
  
comunicazione	
  è	
  un	
  elemento	
  ormai	
  
universale	
  che	
  permeYe	
  a	
  chiunque	
  
di	
   essere	
   sempre	
   interconnesso,	
   la	
  
possibilità	
   di	
   rappresentare	
  
argomenQ	
  di	
  interesse	
  comune	
  in	
  via	
  
immediata	
   e	
   direYa	
   diviene	
   uno	
  
strumento	
  indispensabile.	
  
Nel	
   nostro	
   paese.	
   però,	
   non	
  
esiste	
   oggi	
   nessuno	
   strumento	
   che	
  
consenta	
   di	
   ricevere,	
   leggere,	
  
analizzare	
   informazioni	
   inerenQ	
  
relaQvamente	
   ad	
   uno	
   degli	
   aspeL	
  
più	
  importanQ	
  della	
  nostra	
  vita	
  quale	
  
è	
   il	
   benessere	
   psicofisico	
   cioè	
   la	
  
nostra	
  salute.	
  
L’importanza	
   dell’argomento	
  
richiede	
  la	
  necessaria	
  aYenzione,	
  ma	
  
aYualmente	
   le	
   uniche	
   informazioni	
  
di	
  cui	
  possiamo	
  disporre	
  sono	
  quelle	
  	
  
di	
   cronaca	
   riportate	
   dalla	
   stampa,	
  
quelle	
   scienQfiche	
   pubblicate	
   sulle	
  
riviste	
  desQnate	
  agli	
  addeL	
  ai	
  lavori,	
  
quelle	
   che	
   emergono	
   in	
   modo	
   non	
  
struYurato	
  da	
  internet.	
  
Sembra	
   quasi	
   impossibile	
   ma	
  
uno	
   dei	
   beni	
   più	
   preziosi	
   che	
  
possediamo,	
  la	
  salute,	
  non	
  ha	
  ancora	
  
ricevuto	
   la	
   dovuta	
   aYenzione	
  
editoriale	
   finalizzata	
   a	
   creare	
  
strumenQ	
   che	
   consentano	
   una	
  
diffusione	
   conQnua	
   di	
   informazioni	
  
indispensabili,	
   necessarie	
   ed	
  
imprescindibili	
  per	
  la	
  nostra	
  vita.	
  
La	
   “sfida”	
   che	
   Health	
   Online	
  
vuole	
   cogliere	
   è	
   proprio	
   questa:	
  
realizzare	
  un	
  organo	
  di	
  informazione	
  	
  
che	
   sia	
   uno	
   strumento	
   di	
   ampia	
  
diffusione	
   alla	
   portata	
   di	
   chiunque	
  
per	
  ricevere,	
  leggere	
  e	
  comprendere	
  
argomenQ	
   di	
   interesse	
   generale	
   e	
  
personale	
   rispeYo	
   al	
   bene	
   più	
  
prezioso	
  che	
  tuL	
  noi	
  possediamo:	
  la	
  
nostra	
  salute.	
  	
  
L’impegno	
   di	
   tuYa	
   la	
   redazione	
  
della	
   nuova	
   testata	
   sarà	
   proprio	
  
quello	
  di	
  fornire	
  a	
  ciascun	
  leYore	
  una	
  
chiave	
   di	
   leYura	
   imparziale,	
  
aggiornata	
  e	
  comprensibile.	
  
Buona	
  leYura	
  a	
  tuL
La	
  sfida	
  di	
  un	
  nuovo	
  organo	
  di	
  Informazione
dell’Ing.	
  Roberto	
  Anzanello	
  -­‐	
  DireNore	
  Responsabile
La	
  comparsa	
  delle	
  Società	
  di	
  Mutuo	
  
Soccorso	
  risale	
  al	
  XIX	
  secolo	
  circa	
  quando	
  
in	
  seguito	
  allo	
  sviluppo	
  industriale	
  nasce	
  
l’esigenza	
   di	
   tutela	
   dei	
   diriL	
  
previdenziali.	
   L’assistenza	
  
sociale	
   di	
   ogni	
   individuo,	
   sia	
  
essa	
   economica	
   che	
   sanitaria,	
  
era	
  in	
  quei	
  tempi	
  preYamente	
  
oligarchica	
   ovvero	
   era	
   un	
  
beneficio	
   per	
   coloro	
   che	
  
avevano	
   	
   un	
   certo	
   reddito	
   o	
  
patrimonio,	
   tale	
   da	
   garanQre	
  
una	
   pensione	
   dignitosa,	
   ma	
  
sopraYuYo	
   l’esistenza	
   di	
   una	
  
vita	
  sana	
  aYraverso	
  l’aLvità	
  di	
  
prevenzione	
   	
   e	
   cure	
   delle	
  
malaLe.	
   Gruppi	
   di	
   lavoratori,	
  
spesso	
   della	
   stessa	
   categoria,	
   così	
  
decidono	
   di	
   organizzarsi	
   per	
   meYere	
  
insieme	
  parte	
  dei	
  loro	
  risparmi	
  dai	
  quali	
  
poter	
  aLngere	
  nei	
  momenQ	
  di	
  necessità	
  
per	
  fronteggiare	
  quegli	
  evenQ	
  patologici	
  
che	
   spesso	
   conducevano	
   alla	
   morte	
   di	
  
intere	
  famiglie.	
  La	
  forma	
  di	
  aggregazione	
  
sociale	
  e	
  la	
  solidarietà,	
  appare	
  da	
  subito	
  
una	
  soluzione	
  efficace	
  alla	
  carenza	
  totale	
  
dello	
   Stato	
   nel	
   campo	
   previdenziale.	
   I	
  
lavoratori	
   e	
   le	
   associazioni	
   di	
   categoria	
  
iniziano	
   a	
   cosQtuire	
   fondi	
   dedicaQ	
   a	
  
determinaQ	
  evenQ,	
  permeYendo	
  così	
  ad	
  
ogni	
   lavoratore	
   aderente	
   e	
   ai	
   loro	
  
familiari	
   di	
   poter	
   ricevere	
   i	
   sussidi	
  
necessari	
  per	
  sostenere	
  le	
  spese	
  mediche	
  
necessarie.	
  AYraverso	
  questo	
  sistema	
  di	
  
aggregazione	
   sociale,	
   che	
   si	
   basa	
   sulla	
  
Società	
  di	
  Mutuo	
  Soccorso	
  e	
  Mutualità
di	
  Pierfrancesco	
  Marini
pag.	
  2	
  
forma	
   associaQva,	
   di	
   faYo	
   ogni	
  
lavoratore	
  aiuta	
  l’altro,	
  ogni	
  contribuente	
  
versa	
  una	
  quota	
  parte	
  che	
  potrà	
  servire	
  
ad	
  un	
  suo	
  collega	
  o	
  ad	
  un	
  suo	
  familiare	
  
ponendo	
   in	
   essere	
   un	
   sistema	
  
MutualisQco	
  	
  puro,	
  che	
  oggi	
  chiameremo	
  
a	
   Mutualità	
   prevalente,	
   essendo	
   i	
   soli	
  
iscriL	
   al	
   fondo	
   comune	
   cosQtuito	
   i	
   soli	
  
beneficiari.	
  	
  
Parlare	
  di	
  assicurazione	
  in	
  tale	
  ambito	
  è	
  
sbagliato	
   per	
   vari	
   moQvi.	
   La	
   logica	
  
assicuraQva	
   ha	
   di	
   base	
   un	
   profiYo,	
  
prevede	
   limitazioni	
   e	
   restrizioni	
   alla	
  
garanzia	
   di	
   essere	
   tutelaQ,	
   come	
   l’età,	
  
patologie	
   pregresse	
   e	
   stato	
   di	
   salute.	
  	
  
Diversa	
   è	
   la	
   logica	
   della	
   mutualità	
  
prevalente,	
  propria	
  delle	
  Società	
  Generali	
  
di	
   Mutuo	
   Soccorso,	
   le	
   quali	
   intervengo	
  
tramite	
   l’erogazione	
   di	
   sussidi	
   in	
   favore	
  
dei	
   lavoratori	
   aderenQ	
   al	
   “fondo”	
   e	
   dei	
  
loro	
   familiari,	
   ponendo	
   in	
   essere	
   un	
  
grande	
   forma	
   di	
   solidarietà	
   sociale,	
  
fronteggiando	
   momenQ	
   di	
   crisi	
   del	
  
welfare	
   che	
   oggi	
   purtroppo	
   grava	
   in	
  
diversi	
  Paesi	
  d’europa	
  e	
  del	
  mondo.	
  	
  	
  	
  
Le	
  società	
  operaie	
  di	
  mutuo	
  soccorso	
  
sono	
  state	
  le	
  prime	
  forme	
  di	
  
aggregazione	
  che	
  hanno	
  saputo	
  reagire	
  
contro	
  i	
  rischi	
  dell’esistenzialismo,	
  come	
  
la	
  salute,	
  la	
  vecchiaia	
  e	
  la	
  morte,	
  
aYraverso	
  la	
  cosQtuzione	
  delle	
  Società	
  di	
  
Mutuo	
  Soccorso.	
  Ad	
  oggi	
  sono	
  ancora	
  
diverse	
  le	
  Mutue	
  aLve	
  in	
  Italia,	
  circa	
  due	
  
mila,	
  che	
  erogano	
  contribuQ	
  in	
  favore	
  dei	
  
propri	
  assisQQ,	
  venendo	
  a	
  svolgere	
  anche	
  
oggi	
  un	
  ruolo	
  di	
  notevole	
  importanza	
  nel	
  
campo	
  del	
  welfare.	
  Sembra	
  quasi	
  essere	
  
tornaQ	
  al	
  passato,	
  sembra	
  quasi	
  essere	
  
tornaQ	
  in	
  quei	
  tempi	
  in	
  cui	
  lo	
  Stato	
  non	
  
era	
  vicino	
  alle	
  famiglie	
  più	
  deboli	
  e	
  la	
  
logica	
  mutualisQca	
  sembra	
  essere	
  più	
  che	
  
mai	
  aYuale.	
  Le	
  odierne	
  Mutuo	
  soccorso	
  
italiane	
  ed	
  europee	
  sono	
  più	
  che	
  mai	
  
aLve	
  nel	
  campo	
  sanitario	
  integraQvo,	
  nel	
  
campo	
  ricreaQvo	
  e	
  culturale	
  a	
  favore	
  dei	
  
propri	
  associaQ.	
  Pertanto	
  possiamo	
  dire	
  
che	
  le	
  “nuove”	
  Mutue	
  sono	
  al	
  passo	
  con	
  i	
  
tempi	
  offrendo	
  sempre	
  più	
  servizi	
  in	
  
favore	
  esclusivo	
  dei	
  propri	
  assisQQ,	
  
aumentando	
  sempre	
  più	
  il	
  vero	
  senso	
  
della	
  Mutualità	
  restando	
  fuori	
  da	
  ogni	
  
logica	
  speculaQva	
  ed	
  elitaria.	
  L’aYuale	
  
crisi	
  del	
  sistema	
  sanitario	
  nazionale	
  ha	
  
portato	
  al	
  risorgimento	
  delle	
  società	
  di	
  
mutuo	
  soccorso,	
  dando	
  ad	
  esse	
  
l’opportunità	
  di	
  intervenire	
  
sussidiariamente	
  in	
  favore	
  dei	
  ciYadini	
  
che	
  necessitano	
  di	
  cure	
  e	
  prevenzione,	
  
trovando	
  il	
  più	
  delle	
  volte	
  convenienza	
  
per	
  gli	
  associaQ	
  a	
  rivolgersi	
  a	
  cliniche	
  
sanitarie	
  altamente	
  specializzate	
  e	
  
moderne,	
  convenzionate	
  con	
  le	
  diverse	
  
società	
  di	
  mutuo	
  soccorso	
  di	
  
appartenenza.	
  Nell’ulQmo	
  quinquennio	
  
sempre	
  più	
  persone	
  hanno	
  riscoperto	
  il	
  
vantaggio	
  della	
  mutualità,	
  capendo	
  che	
  
la	
  solidarietà,	
  di	
  fronte	
  alla	
  malaLa	
  e	
  alla	
  
perdita	
  di	
  autosufficienza,	
  è	
  la	
  formula	
  
vincente	
  per	
  vivere	
  serenamente	
  il	
  
È	
   ben	
   noto	
   che,	
   ad	
   oggi,	
   	
   la	
   crisi	
  
e c o n o m i c a	
   c h e	
   i n c o m b e ,	
   s Q a	
  
minacciando	
   fortemente	
   le	
   tasche	
   degli	
  
italiani…	
   ma	
   che	
   le	
   persone	
   debbano	
  
rinunciare	
   a	
   curarsi	
   perché	
   “CURARSI	
   E’	
  
SEMPRE	
  PIÙ	
  CARO”	
  è	
  un	
  altro	
  discorso!	
  Il	
  
problema	
   alla	
   base,	
   purtroppo,	
   non	
   è	
  
solo	
   la	
   riduzione	
   delle	
   disponibilità	
  
economiche,	
   ma	
   sono	
   anche	
   cosQ	
   che	
  
bisogna	
   affrontare	
   per	
   le	
   prestazioni	
  
sanitarie.	
  I	
  ciYadini	
  italiani,	
  nel	
  momento	
  
in	
   cui	
   devono	
   soYoporsi	
   a	
   visite	
  
specialisQche,	
   intervenQ	
   o	
   quant’altro,	
  
sono	
  costreL	
  a	
  combaYere	
  con	
  i	
  prezzi	
  
che	
  si	
  presentano	
  sul	
  “mercato	
  sanitario	
  
italiano”.	
   OltretuYo,	
   oggi,	
   il	
   ricorso	
   al	
  
Sistema	
   Sanitario	
   Nazionale,	
   non	
   è	
  
sempre	
   più	
   conveniente	
   rispeYo	
   al	
  
privato	
   e,	
   quando	
   si	
   presentano	
  
situazioni	
   di	
   urgenza	
   per	
   cui	
   il	
   tempo	
   è	
  
elemento	
  vitale,	
  la	
  strada	
  verso	
  il	
  privato	
  
diventa	
  a	
  direzione	
  obbligatoria.	
  
Alcune	
  ricerche	
  effeYuate	
  nel	
  corso	
  degli	
  
ulQmi	
   anni,	
   dimostrano	
   la	
   crescita	
   e	
  
l’esuberanza	
   dei	
   cosQ	
   sanitari,	
   sia	
  
pubblici	
   che	
   privaQ	
   e	
   una	
   delle	
   ulQme	
  
(“Altroconsumo”-­‐	
   2012)	
   conferma,	
   per	
  
alcune	
   prestazioni,	
   il	
   raggiungimento	
   a	
  
veYe	
   molto	
   elevate.	
   La	
   gastroscopia,	
   ad	
  
esempio,	
   esame	
   complesso	
   per	
   cui	
  
spesso	
   i	
   risultaQ	
   richiesQ	
   devono	
   essere	
  
imminenQ,	
   richiede	
   cosQ	
   in	
   media	
  	
  
alQssimi.	
   Ma	
   un	
   ciYadino	
   italiano,	
   che	
  
mediamente	
  	
  guadagna	
  €	
  1.300	
  al	
  mese,	
  
per	
   soYoporsi	
   ad	
   un	
   gastroscopia	
   può	
  
Il	
  costo	
  della	
  salute	
  oggi
di	
  Carmina	
  San6llo
pag.	
  3	
  
affrontare	
  una	
  spesa	
  che	
  raggiunge	
  quasi	
  
i	
   €	
   600?	
   L’alternaQva	
   potrebbe	
   essere	
   il	
  
Sistema	
  Sanitario	
  Nazionale	
  che,	
  per	
  una	
  
simile	
   prestazione,	
   richiederebbe	
   in	
  
media	
   €	
   50;	
   	
   ma	
   quanto	
   bisognerebbe	
  
aspeNare?	
  
Prestazioni	
  come	
  l’ecografia	
  all’addome	
  e	
  
la	
   visita	
   ortopedica	
   si	
   aggirano,	
  
mediamente,	
  sui	
  €	
  120,00:	
  ma,	
  per	
  visite	
  
così	
  frequenQ,	
  in	
  un	
  “nucleo	
  familiare”	
  a	
  
che	
   livello	
   di	
   spesa	
   sanitaria	
   si	
  
arriverebbe?	
   Per	
   entrambe,	
   il	
   SSN	
   si	
  
presenta	
   ancora	
   in	
   veste	
   compeQQva,	
  
anche	
   se	
   non	
   per	
   tuYe	
   le	
   province	
  
oggeYo	
  di	
  studio;	
  Bari,	
  ad	
  esempio,	
  per	
  
un’ecografia	
   all’addome	
   praQca	
   prezzi	
  
poco	
  superiori	
  al	
  pubblico.	
  	
  
La	
   compeQzione,	
   invece,	
   è	
   del	
   tuYo	
  
filtrata	
   dai	
   prezzi	
   esercitaQ	
   dal	
   privato	
  
per	
  eseguire	
  una	
  semplice	
  panoramica	
  ai	
  
denQ:	
  tranne	
  qualche	
  caso	
  eccezionale,	
  il	
  
costo	
  medio	
  pubblico	
  è	
  pressoché	
  simile,	
  	
  
se	
   non	
   inferiore,	
   ai	
   €	
   30	
   di	
   Qcket	
  
sanitario.	
  
Come	
   venire	
   in	
   aiuto	
   a	
   tuL	
   coloro	
   che	
  
non	
  possono	
  aspeYare	
  i	
  tempi	
  deYaQ	
  dal	
  
Sistema	
   Sanitario	
   Nazionale	
   e	
   non	
  
riescono	
   a	
   sostenere	
   i	
   cosQ	
   elevaQ	
   del	
  
privato?	
  
L’aiuto	
   delle	
   Mutue	
   potrebbe	
   divenire	
  
fondamentale	
   per	
   tuL	
   i	
   ciYadini	
   che	
   si	
  
trovano	
   o	
   potrebbero	
   trovarsi	
   in	
  
situazioni	
  di	
  disagio	
  simili.	
  Il	
  supporto	
  si	
  
concreQzza,	
   quindi,	
   nell’offrire	
   sostegno	
  
economico	
   aYraverso	
   formule	
   di	
  
assistenza	
   sanitaria	
   che	
   vanno	
   dai	
  
rimborsi	
   delle	
   prestazioni	
   effeYuate	
   in	
  
struYure	
   private	
   all’assistenza	
   sanitaria	
  
pubblica.
È	
  un	
  dato	
  oramai	
  certo	
  la	
  crisi	
  nel	
  nostro	
  
sistema	
  sanitario	
  nazionale,	
  che	
  	
  sembra	
  
ormai	
   un	
   vecchio	
   e	
   stanco	
   funambolo	
  
che	
   faQca	
   a	
   mantenere	
   l'equilibrio	
   a	
  
causa	
   delle	
   molteplici	
   spallate	
   che	
   da	
  
anni	
  conQnuano	
  a	
  colpirlo	
  e	
  della	
  lenta	
  e	
  
progressiva	
   erosione	
   della	
   base	
   su	
   cui	
  
cammina.	
  



Le	
   minacce	
   provengono	
   da	
   più	
   fronQ	
   e	
  
sono	
  sempre	
  più	
  forQ,	
  tanto	
  da	
  meYere	
  
in	
  discussione	
  la	
  "sostenibilità"	
  stessa	
  del	
  
Servizio	
   Sanitario	
   Nazionale,	
   ovvero	
   la	
  
tutela	
   della	
   salute	
   aYraverso	
   quelli	
   che	
  
sono	
   i	
   principi	
   di	
   universalità,	
  
uguaglianza	
  e	
  globalità	
  delle	
  cure	
  che	
  ne	
  
hanno	
   faYo	
   negli	
   anni	
   uno	
   dei	
   sistemi	
  
sanitari	
  migliori	
  al	
  mondo.



Corollario	
   di	
   questo	
   scenario	
   sono	
   gli	
  
ulQmi	
   decenni	
   caraYerizzaQ	
   da	
   poliQche	
  
di	
   riduzione	
   dell'intervento	
   pubblico,	
   di	
  
arretramento	
   dello	
   Stato	
   e	
   di	
  
compressione	
  delle	
  tutele	
  sociali.	
  La	
  crisi	
  
economica,	
   infaL,	
   ha	
   trasformato	
   il	
  
p o l i Q c a m e n t e	
   i m p o s s i b i l e	
   n e l	
  
poliQcamente	
  inevitabile	
  e	
  offerto	
  strade	
  
per	
  nuove	
  opportunità	
  per	
  sopperire	
  alle	
  
cogenQ	
  mancanze	
  di	
  un	
  sistema	
  sanitario	
  
nazionale	
  sino	
  ad	
  ora	
  fulcro	
  del	
  substrato	
  
sociale	
  nazionale.



La	
  nostra	
  CosQtuzione	
  all’art.	
  32	
  sancisce	
  
che	
  “la	
  Repubblica	
  tutela	
  la	
  salute	
  come	
  
fondamentale	
   diriYo	
   dell'individuo	
   e	
  
interesse	
   della	
   colleLvità,	
   e	
   garanQsce	
  
cure	
  gratuite	
  agli	
  indigenQ.	
  Nessuno	
  può	
  
essere	
   obbligato	
   a	
   un	
   determinato	
  
traYamento	
   sanitario	
   se	
   non	
   per	
  
disposizione	
  di	
  legge.	
  La	
  legge	
  non	
  può	
  in	
  
nessun	
   caso	
   violare	
   i	
   limiQ	
   imposQ	
   dal	
  
rispeYo	
   della	
   persona	
   umana.”	
   DeYo	
  
arQcolo	
   sancisce	
   il	
   principio	
   secondo	
   il	
  
quale	
   la	
   salute	
   sia	
   un	
   bene	
   comune,	
  
ovvero	
   inteso	
   come	
   un	
   	
   “bene”	
   di	
   cui	
  
tuL	
   hanno	
   diriYo	
   di	
   usufruire,	
  
indipendentemente	
   da	
   ogni	
   condizione	
  
di	
   reddito,	
   di	
   radici	
   etniche	
   e	
   di	
   opzioni	
  
ideologiche,	
   l’idea	
   e	
   l’esigenza,	
   dunque,	
  
che	
   la	
   salute,	
   intesa	
   come	
   bene	
  
essenziale	
   per	
   la	
   vita	
   dell’uomo	
   debba	
  
sfuggire	
   alla	
   logica	
   della	
   proprietà	
  
privata,	
   del	
   mercato	
   e	
   del	
   profiYo	
   e	
  
vadano	
   comunque	
   tutelaQ	
   dalla	
   legge	
  
come	
  beni	
  colleLvamente	
   	
  controllaQ	
  e	
  
potenzialmente	
  disponibili	
  “per	
  tuL”,	
  di	
  
interesse	
  di	
  tuL.



Nel	
   nostro	
   Paese,	
   dotato	
   di	
   un	
   sistema	
  
sanitario	
   pubblico,	
   anche	
   il	
   diriYo	
  
egualitario	
   di	
   tuL	
   gli	
   uomini	
   alla	
   difesa	
  
della	
  propria	
  salute	
  appare	
  ufficialmente	
  
riconosciuto.	
   TuYavia	
   	
   esso	
   appare	
  
manifestamente	
   limitato	
   ad	
   un	
   gran	
  
numero	
  di	
  diseguaglianze	
  sociali	
  di	
  vario	
  
ordine,	
   che	
   pesano	
   fortemente	
   sia	
   in	
  
relazione	
   ai	
   faYori	
   di	
   rischio	
   sia	
   in	
  
relazione	
   all’accesso	
   e	
   ai	
   benefici	
   dei	
  
servizi	
   sanitari.	
   È	
   ben	
   chiaro	
   che	
   la	
  
promozione	
   della	
   salute	
   investe	
   quasi	
  
ogni	
   seYore	
   della	
   programmazione	
  
socio-­‐poliQca.	
   E	
   tuYavia	
   ,	
   anche	
   in	
  
questo	
   orizzonte	
   sembra	
   importante	
  
d o m a n d a r s i	
   s e ,	
   p e r	
   q u a n t o	
  
specificatamente	
  le	
  concerne,	
  la	
  gesQone	
  
della	
  sanità	
  possa	
  essere	
  in	
  grado,	
  nelle	
  
sue	
   forme	
   aYuali	
   e	
   nelle	
   aYuali	
  
condizioni,	
   di	
   affrontare	
   gli	
   odierni	
  
compiQ	
   della	
   difesa	
   e	
   della	
   promozione	
  
della	
   salute	
   per	
   tuL	
   i	
   ciYadini.	
   Come	
  
tuYe	
   le	
   crisi	
   oltre	
   i	
   cosQ	
   economici	
   e	
  
La	
  salute	
  come	
  bene	
  comune

Il	
  ruolo	
  delle	
  Società	
  di	
  Mutuo	
  Soccorso
di	
  Maria	
  Cagnoni
pag.	
  4	
  
sociali	
   da	
   pagare,	
   spesso	
   si	
   aprono	
  
anche	
  nuove	
  opportunità.



Ed	
  infaL,	
  la	
  proposta	
  della	
  salute	
  e	
  della	
  
sanità	
  come	
  “beni	
  comuni”	
  non	
  può	
  non	
  
comportare,	
  inevitabilmente,	
  qualcosa	
  di	
  
più	
   di	
   una	
   generica	
   gesQone	
   pubblica	
  
della	
  sanità	
  e,	
  comunque,	
  il	
  superamento	
  
dell’aYuale	
   modello	
   economiciQsco	
  
aziendalisQco	
   di	
   sistema	
   sanitario	
  
pubblico.	
   Pertanto	
   la	
   proposta	
   di	
   un	
  
passaggio	
   della	
   gesQone	
   del	
   seYore	
  
sanitario	
   dal	
   “pubblico”	
   al	
   “comune”	
  
comporta	
   una	
   forte	
   enfasi	
   sulla	
  	
  
soggeLvità	
   sociale	
   	
   e,	
   in	
   parQcolar	
  
modo,	
  sull’aLva	
  partecipazione	
  colleLva	
  
ai	
   vari	
   processi	
   decisionali	
   e	
   operaQvi	
  
concernenQ	
  la	
  salute.	
  Da	
  ciò	
  ne	
  consegue	
  
l’uQlizzazione	
  e	
  la	
  messa	
  in	
  campo	
  della	
  
soggeLvità	
  dei	
  ciYadini,	
  delle	
  loro	
  varie	
  
forme	
   di	
   organizzazione	
   colleLva	
   e	
   di	
  
rappresentanza	
   locale	
   e	
   seYoriale,	
   delle	
  
aLvità	
  e	
  dei	
  movimenQ	
  per	
  la	
  riduzione	
  
delle	
  disuguaglianze	
  di	
  opportunità	
  e	
  per	
  
la	
  costruzione	
  di	
  contesQ	
  ambientali	
  più	
  
vivibili,	
   l’uQlizzazione	
   e	
   la	
   messa	
   in	
  
campo,	
   dunque,	
   delle	
   allargate	
   risorse	
  
che	
  ne	
  possono	
  risultare	
  e	
  che	
  vengono	
  
oggi	
   complessivamente	
   definite	
   con	
   il	
  
termine	
  di	
  “capitale	
  sociale”.	
  



In	
   questo	
   quadro,	
   pertanto,	
   trovano	
   il	
  
loro	
   spazio	
   e	
   la	
   loro	
   forza	
   le	
   Società	
   di	
  
Mutuo	
  soccorso,	
  isQtuite	
  con	
  la	
  legge	
  n.	
  
3818	
   del	
   1886,	
   ulQmamente	
   modificata	
  
dal	
   D.Lgs.	
   n.	
   179	
   del	
   18	
   OYobre	
   2012,	
  
converQto	
  in	
  Legge	
  il	
  13	
  Dicembre	
  2012.	
  
Queste	
   ulQme	
   cosQtuiscono	
   la	
  
rappresentazione	
   del	
   ruolo	
   della	
  
mutualità	
   in	
   risposta	
   alla	
   crisi	
   del	
  
welfare.	
  AYualmente	
  in	
  Italia	
  sono	
  aLve	
  
circa	
   2.000	
   società	
   di	
   mutuo	
   soccorso	
  
che	
  svolgono	
  principalmente	
  fornitura	
  di	
  
assicurazione	
   sanitaria	
   integraQva	
   e	
   di	
  
sostegno	
  in	
  caso	
  di	
  fabbisogno.	
  



Il	
   mutuo	
   soccorso	
   nasce	
   principalmente	
  
come	
  risposta	
  colleLva	
  alle	
  conseguenze	
  
d r a m m a Q c h e	
   d e l	
   p r o c e s s o	
   d i	
  
industrializzazione	
  e	
  segna	
  l’affermazione	
  
concreta	
  della	
  rivendicazione	
  di	
  dignità	
  e	
  
di	
  autonomia	
  di	
  interi	
  gruppi	
  sociali	
  che	
  
affermano	
   concretamente	
   la	
   volontà	
   di	
  
difendersi	
   colleLvamente	
   dai	
   rischi	
   del	
  
mercato



AYualmente	
   le	
   Società	
   di	
   Mutuo	
  
Soccorso	
   (SOMS)	
   cosQtuiscono	
  
organizzazioni	
   non	
   lucraQve	
   tenute	
   a	
  
reinvesQre	
   i	
   propri	
   uQli	
   secondo	
   i	
   fini	
  
statutari.	
   Coloro	
   che	
   vi	
   aderiscono	
  
d i v e n t a n o	
   s o c i	
   c o n	
   d i r i Y o	
   d i	
  
partecipazione	
  agli	
  organismi	
  di	
  governo.	
  
Non	
   discriminano	
   all’accesso	
   e	
   non	
  
praQcano	
   il	
   diriYo	
   di	
   recesso.	
   PraQcano	
  
tariffe	
   inferiori	
   a	
   quelle	
   di	
   altre	
  
organizzazioni	
  grazie	
  alla	
  loro	
  capacità	
  di	
  
realizzare	
   economie	
   di	
   gesQone,	
   di	
  
avvalersi,	
   almeno	
   in	
   parte,	
   di	
  
volontariato,	
   di	
   sQpulare	
   convenzioni	
  
v a n t a g g i o s e	
   s o p r a Y u Y o	
   c o n	
  
organizzazioni	
   che	
   fanno	
   parte	
   del	
  
sistema	
   cooperaQvo,	
   di	
   godere	
   di	
   una	
  
fiscalità	
  agevolata.	
  
La	
   struYura	
   organizzaQva	
   delle	
  
società	
   di	
   mutuo	
   soccorso	
   mostra	
  
concretamente	
  la	
  possibilità	
  di	
  coniugare	
  
efficienza	
   e	
   democrazia,	
   salvaguardando	
  
i	
   valori	
   di	
   giusQzia	
   sociale.Pertanto	
   sulla	
  
base	
  di	
  quanto	
  sino	
  ad	
  ora	
  esposto	
  si	
  può	
  
concretamente	
   affermare	
   che	
   le	
   Società	
  
di	
  Mutuo	
  Soccorso	
  possono	
  cosQtuire	
  un	
  
modello	
   di	
   sanità	
   privata	
   che	
   non	
  
intenda	
  entrare	
  nelle	
  logiche	
  di	
  mercato	
  
p r o p o s t e	
   d a l l e	
   c o m p a g n i e	
   d i	
  
assicurazione.	
  
Ed	
   infaL	
   per	
   chi	
   si	
   interroga	
   sul	
   futuro	
  
del	
   welfare	
   e	
   sulle	
   sue	
   mancate	
  
promesse,	
   l’interesse	
   scaturisce	
   dalla	
  
r i c e rca	
   d i	
   fo nQ	
   a l te r n aQ ve	
   d i	
  
finanziamento	
   della	
   sanità	
   e	
   dalla	
  
constatazione	
   che	
   il	
   ricorso	
   al	
   mercato	
  
aYraverso	
  le	
  compagnie	
  di	
  assicurazione	
  
ha	
  dato	
  finora	
  risultaQ	
  modesQ.	
  
Quale	
   sarà	
   il	
   futuro	
   percorso	
   delle	
  
Società	
  di	
  Mutuo	
  Soccorso,	
  non	
  ci	
  è	
  dato	
  
saperlo	
   ma	
   ciò	
   che	
   conta	
   in	
   questo	
  
scenario	
  di	
  profonda	
  insoddisfazione	
  nel	
  
Servizio	
  Sanitario	
  Nazionale	
  non	
  può	
  che	
  
far	
   sperare	
   e	
   desiderare	
   uno	
   sviluppo	
  
sempre	
  maggiore	
  di	
  queste	
  nuove	
  forme	
  
di	
   mutualità,	
   che	
   vedono	
   come	
   punto	
  
centrale	
   della	
   propria	
   struYura	
  
l’individuo	
  e	
  la	
  colleLvità.
pag.	
  5	
  
Molte	
   delle	
   malaLe	
   croniche,	
   tra	
   le	
  
principali	
   cause	
   di	
   morte,	
   si	
   possono	
  
prevenire	
   adoYando	
   sQli	
   di	
   vita	
   salutari	
  
fin	
   dall’età	
   giovanile.	
   Il	
   programma	
  
“Guadagnare	
   salute”	
   della	
   Regione	
  
europea	
   dell’Organizzazione	
   mondiale	
  
della	
  sanità	
  (Oms)	
  è	
  stato	
  adoYato	
  anche	
  
in	
   Italia	
   dal	
   2007.	
   Esso	
   sosQene	
   gli	
  
intervenQ	
   dei	
   vari	
   seYori	
   economici,	
  
sanitari	
   e	
   di	
   comunicazione,	
   aL	
   a	
  
contrastare	
   la	
   diffusione	
   dei	
   principali	
  
faYori	
   di	
   rischio,	
   quali	
   fumo,	
   alcol,	
   sQli	
  
alimentari	
   non	
   salutari	
   e	
   sedentarietà,	
  
quesQ	
   ulQmi	
   streYamente	
   connessi	
  
all’obesità.	
   In	
   Italia,	
   nel	
   2012,	
   con	
  
Fumo,	
  alcool	
  e	
  obesità:	
  lo	
  sguardo	
  d’insieme
di	
  Manuela	
  FabbreK
riferimento	
  alla	
  popolazione	
  di	
  14	
  anni	
  e	
  
più,	
  i	
  fumatori	
  rappresentano	
  il	
  21,9	
  per	
  
cento,	
   i	
   consumatori	
   di	
   alcol	
   a	
   rischio	
   il	
  
14,1	
   per	
   cento,	
   mentre	
   la	
   prevalenza	
  
delle	
   persone	
   obese	
   ammonta	
   al	
   10,4	
  
per	
  cento	
  della	
  popolazione	
  adulta	
  di	
  18	
  
anni	
  e	
  più.	
  
Nel	
  complesso,	
  fumo,	
  alcol	
  e	
  obesità	
  
interessano	
  sopraYuYo	
  gli	
  uomini,	
  con	
  
differenze	
  rispeYo	
  alle	
  fasce	
  di	
  età:	
  i	
  
fumatori	
  raggiungono	
  le	
  percentuali	
  più	
  
elevate	
  nelle	
  fasce	
  di	
  età	
  centrali	
  (35,9	
  
tra	
  gli	
  uomini	
  di	
  25-­‐34	
  anni	
  e	
  23,4	
  tra	
  le	
  
donne	
  di	
  45-­‐54	
  anni),	
  mentre	
  il	
  consumo	
  
di	
  alcol	
  a	
  rischio	
  è	
  più	
  diffuso	
  tra	
  gli	
  
anziani	
  di	
  65-­‐74	
  anni	
  (42,9	
  contro	
  l'11,6	
  
delle	
  donne)	
  e	
  tra	
  i	
  giovani	
  di	
  18-­‐24	
  anni	
  
(21,0	
  contro	
  il	
  9,5	
  delle	
  donne).	
  Infine,	
  
l’obesità	
  aumenta	
  dopo	
  i	
  35	
  anni,	
  con	
  
differenze	
  di	
  genere	
  a	
  svantaggio	
  degli	
  
uomini	
  che	
  si	
  riducono	
  tra	
  le	
  persone	
  
anziane.	
  
La	
  promozione	
  e	
  la	
  prevenzione	
  della	
  
salute	
  è	
  un	
  faYore	
  determinante	
  per	
  il	
  
benessere	
  della	
  persona,	
  per	
  la	
  qualità	
  
della	
  vita	
  ma	
  anche	
  per	
  la	
  sostenibilità	
  
del	
  sistema	
  sanitario.	
  E’	
  importante	
  
quindi,	
  intervenire	
  alla	
  radice,	
  cercando	
  
di	
  istruire	
  e	
  costruire	
  un	
  sistema	
  
autoregolato	
  dai	
  ciYadini,	
  volto	
  ad	
  
influire	
  sulla	
  percezione	
  e	
  le	
  abitudini	
  in	
  
termini	
  di	
  salute	
  per	
  noi	
  stessi	
  ed	
  i	
  nostri	
  
cari.	
  	
  
Fonte	
  da6	
  sta6s6ci	
  “Istat	
  -­‐	
  Ministero	
  
della	
  Salute”
pag.	
  6	
  

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21
Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21
Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21Health Italia S.p.A.
 
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Italia S.p.A.
 
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1Health Italia S.p.A.
 
Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021
Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021
Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021Health Italia S.p.A.
 
Health Online 30 - Marzo/Aprile 2019
Health Online 30 - Marzo/Aprile 2019Health Online 30 - Marzo/Aprile 2019
Health Online 30 - Marzo/Aprile 2019Health Italia S.p.A.
 
Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020
Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020
Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020Health Italia S.p.A.
 
L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021
L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021
L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021Franco Pesaresi
 
Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021
Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021
Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021Health Italia S.p.A.
 
Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021
Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021
Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021Health Italia S.p.A.
 
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021Health Italia S.p.A.
 
Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021
Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021
Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021Health Italia S.p.A.
 
Health Online 33 - Settembre/Ottobre 2019
Health Online 33 - Settembre/Ottobre 2019Health Online 33 - Settembre/Ottobre 2019
Health Online 33 - Settembre/Ottobre 2019Health Italia S.p.A.
 
Health Online 39 - Settembre/Ottobre 2020
Health Online 39 - Settembre/Ottobre 2020Health Online 39 - Settembre/Ottobre 2020
Health Online 39 - Settembre/Ottobre 2020Health Italia S.p.A.
 
ASIS - Training #8 - Formare il formatore – come sostenere l'Imprenditorialit...
ASIS - Training #8 - Formare il formatore – come sostenerel'Imprenditorialit...ASIS - Training #8 - Formare il formatore – come sostenerel'Imprenditorialit...
ASIS - Training #8 - Formare il formatore – come sostenere l'Imprenditorialit...armelleguillermet
 
Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020
Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020
Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020Health Italia S.p.A.
 
Health Online 36 - Marzo Aprile 2020
Health Online 36 - Marzo Aprile 2020Health Online 36 - Marzo Aprile 2020
Health Online 36 - Marzo Aprile 2020Health Italia S.p.A.
 

Mais procurados (20)

Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21
Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21
Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21
 
Health Online 25
Health Online 25Health Online 25
Health Online 25
 
Health Online 23
Health Online 23Health Online 23
Health Online 23
 
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
 
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020 - 1
 
Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021
Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021
Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021
 
Health Online 30 - Marzo/Aprile 2019
Health Online 30 - Marzo/Aprile 2019Health Online 30 - Marzo/Aprile 2019
Health Online 30 - Marzo/Aprile 2019
 
Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020
Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020
Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020
 
L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021
L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021
L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021
 
Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021
Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021
Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021
 
Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021
Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021
Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021
 
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021
 
Health Online - 8
Health Online - 8Health Online - 8
Health Online - 8
 
Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021
Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021
Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021
 
Health Online 33 - Settembre/Ottobre 2019
Health Online 33 - Settembre/Ottobre 2019Health Online 33 - Settembre/Ottobre 2019
Health Online 33 - Settembre/Ottobre 2019
 
Health Online - 9
Health Online - 9Health Online - 9
Health Online - 9
 
Health Online 39 - Settembre/Ottobre 2020
Health Online 39 - Settembre/Ottobre 2020Health Online 39 - Settembre/Ottobre 2020
Health Online 39 - Settembre/Ottobre 2020
 
ASIS - Training #8 - Formare il formatore – come sostenere l'Imprenditorialit...
ASIS - Training #8 - Formare il formatore – come sostenerel'Imprenditorialit...ASIS - Training #8 - Formare il formatore – come sostenerel'Imprenditorialit...
ASIS - Training #8 - Formare il formatore – come sostenere l'Imprenditorialit...
 
Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020
Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020
Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020
 
Health Online 36 - Marzo Aprile 2020
Health Online 36 - Marzo Aprile 2020Health Online 36 - Marzo Aprile 2020
Health Online 36 - Marzo Aprile 2020
 

Destaque

Tugas final tik jahratunnisa & zurida
Tugas final tik jahratunnisa & zuridaTugas final tik jahratunnisa & zurida
Tugas final tik jahratunnisa & zuridaPaarief Udin
 
SidroDelBosco_Brochure_08_LowRes
SidroDelBosco_Brochure_08_LowResSidroDelBosco_Brochure_08_LowRes
SidroDelBosco_Brochure_08_LowResEric Woods
 
การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการทรงตัว การเคลื่อนไหว การจ ากัดการเคลื...
การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการทรงตัว การเคลื่อนไหว การจ ากัดการเคลื...การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการทรงตัว การเคลื่อนไหว การจ ากัดการเคลื...
การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการทรงตัว การเคลื่อนไหว การจ ากัดการเคลื...Nakhon Pathom Rajabhat University
 
การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการพักผ่อน ความปลอดภัย และการจัดหน่วยผู้...
การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการพักผ่อน ความปลอดภัย และการจัดหน่วยผู้...การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการพักผ่อน ความปลอดภัย และการจัดหน่วยผู้...
การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการพักผ่อน ความปลอดภัย และการจัดหน่วยผู้...Nakhon Pathom Rajabhat University
 
XabTracker & SeqAgent: Integrated LIMS & Sequence Analysis Tools for Antibody...
XabTracker & SeqAgent: Integrated LIMS & Sequence Analysis Tools for Antibody...XabTracker & SeqAgent: Integrated LIMS & Sequence Analysis Tools for Antibody...
XabTracker & SeqAgent: Integrated LIMS & Sequence Analysis Tools for Antibody...Mark Evans
 
Серводвигатели серии C ATEX Sicme motori
Серводвигатели серии C ATEX Sicme motoriСерводвигатели серии C ATEX Sicme motori
Серводвигатели серии C ATEX Sicme motoriArve
 
Dealers in Hope - Programme Leaders in the 21st Century, APM Programme Manage...
Dealers in Hope - Programme Leaders in the 21st Century, APM Programme Manage...Dealers in Hope - Programme Leaders in the 21st Century, APM Programme Manage...
Dealers in Hope - Programme Leaders in the 21st Century, APM Programme Manage...Association for Project Management
 
Public and private sector collaboration, APM Programme Management SIG Confere...
Public and private sector collaboration, APM Programme Management SIG Confere...Public and private sector collaboration, APM Programme Management SIG Confere...
Public and private sector collaboration, APM Programme Management SIG Confere...Association for Project Management
 

Destaque (11)

Tugas final tik jahratunnisa & zurida
Tugas final tik jahratunnisa & zuridaTugas final tik jahratunnisa & zurida
Tugas final tik jahratunnisa & zurida
 
SidroDelBosco_Brochure_08_LowRes
SidroDelBosco_Brochure_08_LowResSidroDelBosco_Brochure_08_LowRes
SidroDelBosco_Brochure_08_LowRes
 
การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการทรงตัว การเคลื่อนไหว การจ ากัดการเคลื...
การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการทรงตัว การเคลื่อนไหว การจ ากัดการเคลื...การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการทรงตัว การเคลื่อนไหว การจ ากัดการเคลื...
การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการทรงตัว การเคลื่อนไหว การจ ากัดการเคลื...
 
การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการพักผ่อน ความปลอดภัย และการจัดหน่วยผู้...
การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการพักผ่อน ความปลอดภัย และการจัดหน่วยผู้...การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการพักผ่อน ความปลอดภัย และการจัดหน่วยผู้...
การดูแลความต้องการพื้นฐานของบุคคลด้านการพักผ่อน ความปลอดภัย และการจัดหน่วยผู้...
 
Cover makalah unicef
Cover makalah unicefCover makalah unicef
Cover makalah unicef
 
24 2017 bisogni-speciali_di_salute di alunni
24   2017   bisogni-speciali_di_salute di alunni24   2017   bisogni-speciali_di_salute di alunni
24 2017 bisogni-speciali_di_salute di alunni
 
XabTracker & SeqAgent: Integrated LIMS & Sequence Analysis Tools for Antibody...
XabTracker & SeqAgent: Integrated LIMS & Sequence Analysis Tools for Antibody...XabTracker & SeqAgent: Integrated LIMS & Sequence Analysis Tools for Antibody...
XabTracker & SeqAgent: Integrated LIMS & Sequence Analysis Tools for Antibody...
 
Серводвигатели серии C ATEX Sicme motori
Серводвигатели серии C ATEX Sicme motoriСерводвигатели серии C ATEX Sicme motori
Серводвигатели серии C ATEX Sicme motori
 
Dealers in Hope - Programme Leaders in the 21st Century, APM Programme Manage...
Dealers in Hope - Programme Leaders in the 21st Century, APM Programme Manage...Dealers in Hope - Programme Leaders in the 21st Century, APM Programme Manage...
Dealers in Hope - Programme Leaders in the 21st Century, APM Programme Manage...
 
Naina project
Naina projectNaina project
Naina project
 
Public and private sector collaboration, APM Programme Management SIG Confere...
Public and private sector collaboration, APM Programme Management SIG Confere...Public and private sector collaboration, APM Programme Management SIG Confere...
Public and private sector collaboration, APM Programme Management SIG Confere...
 

Semelhante a Health Online - 1

Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16Mutua MBA
 
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020Health Italia S.p.A.
 
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023Health Italia S.p.A.
 
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Italia S.p.A.
 
Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023
Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023
Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023Health Italia S.p.A.
 
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023Health Italia S.p.A.
 
Health Online - Numero 2 - Agosto 2014
Health Online - Numero 2 - Agosto 2014Health Online - Numero 2 - Agosto 2014
Health Online - Numero 2 - Agosto 2014Health Online
 
Health Online 52 - Novembre / Dicembre 2022
 Health Online 52 - Novembre / Dicembre 2022  Health Online 52 - Novembre / Dicembre 2022
Health Online 52 - Novembre / Dicembre 2022 Health Italia S.p.A.
 
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023Health Italia S.p.A.
 
Assidai Welfare24 speciale #25Assidai Aprile-Maggio 2015
Assidai Welfare24 speciale #25Assidai Aprile-Maggio 2015Assidai Welfare24 speciale #25Assidai Aprile-Maggio 2015
Assidai Welfare24 speciale #25Assidai Aprile-Maggio 2015Assidai
 

Semelhante a Health Online - 1 (20)

Health Online - 16
Health Online - 16Health Online - 16
Health Online - 16
 
Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16
 
Health Online - 14
Health Online - 14Health Online - 14
Health Online - 14
 
Health Online - 10
Health Online - 10Health Online - 10
Health Online - 10
 
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
 
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
 
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
 
Health Online 27
Health Online 27Health Online 27
Health Online 27
 
Health Online - 7
Health Online - 7Health Online - 7
Health Online - 7
 
Health Online - 15
Health Online - 15Health Online - 15
Health Online - 15
 
Health Online 19
Health Online 19 Health Online 19
Health Online 19
 
Health Online - 17
Health Online - 17Health Online - 17
Health Online - 17
 
Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023
Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023
Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023
 
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
 
Health Online - Numero 2 - Agosto 2014
Health Online - Numero 2 - Agosto 2014Health Online - Numero 2 - Agosto 2014
Health Online - Numero 2 - Agosto 2014
 
Health Online 52 - Novembre / Dicembre 2022
 Health Online 52 - Novembre / Dicembre 2022  Health Online 52 - Novembre / Dicembre 2022
Health Online 52 - Novembre / Dicembre 2022
 
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
 
Health Online - 13
Health Online - 13Health Online - 13
Health Online - 13
 
Health Online - 20
Health Online - 20Health Online - 20
Health Online - 20
 
Assidai Welfare24 speciale #25Assidai Aprile-Maggio 2015
Assidai Welfare24 speciale #25Assidai Aprile-Maggio 2015Assidai Welfare24 speciale #25Assidai Aprile-Maggio 2015
Assidai Welfare24 speciale #25Assidai Aprile-Maggio 2015
 

Mais de Health Italia S.p.A.

Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024Health Italia S.p.A.
 
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023Health Italia S.p.A.
 
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023Health Italia S.p.A.
 
Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
 Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022  Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022 Health Italia S.p.A.
 
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022Health Italia S.p.A.
 
Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
 Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022  Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022 Health Italia S.p.A.
 
Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022
Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022
Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022Health Italia S.p.A.
 
Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022
Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022
Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022Health Italia S.p.A.
 
Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019
Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019
Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019Health Italia S.p.A.
 

Mais de Health Italia S.p.A. (11)

Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
 
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
Health Online 54 - Marzo / Aprile 2023
 
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023
 
Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
 Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022  Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
 
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
 
Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
 Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022  Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
 
Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022
Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022
Health Online 48 - Marzo / Aprile 2022
 
Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022
Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022
Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022
 
Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019
Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019
Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019
 
Health online 32 - Luglio/Agosto
Health online 32 - Luglio/AgostoHealth online 32 - Luglio/Agosto
Health online 32 - Luglio/Agosto
 
Health Online 31
Health Online 31Health Online 31
Health Online 31
 

Health Online - 1

  • 1. IL PERIODICO DI INFORMAZIONE SULLA SANITÀ INTEGRATIVA HEALTH IN EVIDENZA maggio 2014 - N°1
  • 2. Periodico  di  Informazione  sulla  Sanità  Integra6va SOMMARIO HEALTH  ONLINE   PERIODICO  BIMESTRALE  DI   INFORMAZIONE  SULLA  SANITA’   INTEGRATIVA   !ANNO  1°  -­‐  MAGGIO  2014  -­‐  N°  1   ! DIRETTORE  RESPONSABILE   Ing.  Roberto  Anzanello   !DIRETTORE  EDITORIALE   Massimiliano  Alfieri   !COMITATO  DI  REDAZIONE   Manuela  FabbreL   Fabio  Vitale   Luciano  DragoneL   !REDAZIONE  E  PRODUZIONE   Fabio  Vitale   !DIREZIONE  E  PROPRIETA’   Health  Holding  S.r.l.   Via  Cesare  BaLsQ,  23   20122  -­‐  Milano   info@hhg.it   !TuL   i   diriL   sono   riservaQ.   Nessuna   parte   può   essere   riprodoYa  in  alcun  modo  senza  il   permesso   scriYo   del   direYore   editoriale.   ArQcoli,   noQzie   e   recensioni   firmaQ   o   siglaQ   esprimono   soltanto   l’opinione   dell’autore   e   comportano   di   conseguenza   esclusivamente   la   sua  responsabilità  direYa.   !Registrazione  del   Tribunale  Civile  di  Roma   N°  29  del  10  Marzo  2014   !Impaginazione  e  grafica   Fabio  Vitale   !Copia  inviata  a  86.432  e-­‐mail La  sfida  di  un  nuovo  organo  di  informazione   ________________________________________  pag.  2   Ing.  Roberto  Anzanello Società  di  Mutuo  Soccorso  e  Mutualità   ________________________________________  pag.  2   Pierfrancesco  Marini Il  costo  della  salute  oggi   ________________________________________  pag.  3   Carmina  San6llo La  salute  come  bene  comune
 Il  ruolo  delle  Società  di  Mutuo  Soccorso   ________________________________________  pag.  4   Maria  Cagnoni Il  Museo  del  Mutuo  Soccorso  -­‐  sito  in  Via  di  Santa   Cornelia,  9,  00060  Formello  (RM)  -­‐  ha  al  suo  interno  più  di   500  reperS  di  valore  storico  e  mutualisSco.   Aperto  dal  Lunedì  al  Venerdì  solo  su  appuntamento   contaVando  il  numero  telefonico  +39.331.6893067 Inserzione Fumo,  alcool  e  obesità:  lo  sguardo  d’insieme   ________________________________________  pag.  5   Manuela  FabbreK
  • 3. I n   u n   m o n d o   d o v e   l a   comunicazione  è  un  elemento  ormai   universale  che  permeYe  a  chiunque   di   essere   sempre   interconnesso,   la   possibilità   di   rappresentare   argomenQ  di  interesse  comune  in  via   immediata   e   direYa   diviene   uno   strumento  indispensabile.   Nel   nostro   paese.   però,   non   esiste   oggi   nessuno   strumento   che   consenta   di   ricevere,   leggere,   analizzare   informazioni   inerenQ   relaQvamente   ad   uno   degli   aspeL   più  importanQ  della  nostra  vita  quale   è   il   benessere   psicofisico   cioè   la   nostra  salute.   L’importanza   dell’argomento   richiede  la  necessaria  aYenzione,  ma   aYualmente   le   uniche   informazioni   di  cui  possiamo  disporre  sono  quelle     di   cronaca   riportate   dalla   stampa,   quelle   scienQfiche   pubblicate   sulle   riviste  desQnate  agli  addeL  ai  lavori,   quelle   che   emergono   in   modo   non   struYurato  da  internet.   Sembra   quasi   impossibile   ma   uno   dei   beni   più   preziosi   che   possediamo,  la  salute,  non  ha  ancora   ricevuto   la   dovuta   aYenzione   editoriale   finalizzata   a   creare   strumenQ   che   consentano   una   diffusione   conQnua   di   informazioni   indispensabili,   necessarie   ed   imprescindibili  per  la  nostra  vita.   La   “sfida”   che   Health   Online   vuole   cogliere   è   proprio   questa:   realizzare  un  organo  di  informazione     che   sia   uno   strumento   di   ampia   diffusione   alla   portata   di   chiunque   per  ricevere,  leggere  e  comprendere   argomenQ   di   interesse   generale   e   personale   rispeYo   al   bene   più   prezioso  che  tuL  noi  possediamo:  la   nostra  salute.     L’impegno   di   tuYa   la   redazione   della   nuova   testata   sarà   proprio   quello  di  fornire  a  ciascun  leYore  una   chiave   di   leYura   imparziale,   aggiornata  e  comprensibile.   Buona  leYura  a  tuL La  sfida  di  un  nuovo  organo  di  Informazione dell’Ing.  Roberto  Anzanello  -­‐  DireNore  Responsabile La  comparsa  delle  Società  di  Mutuo   Soccorso  risale  al  XIX  secolo  circa  quando   in  seguito  allo  sviluppo  industriale  nasce   l’esigenza   di   tutela   dei   diriL   previdenziali.   L’assistenza   sociale   di   ogni   individuo,   sia   essa   economica   che   sanitaria,   era  in  quei  tempi  preYamente   oligarchica   ovvero   era   un   beneficio   per   coloro   che   avevano     un   certo   reddito   o   patrimonio,   tale   da   garanQre   una   pensione   dignitosa,   ma   sopraYuYo   l’esistenza   di   una   vita  sana  aYraverso  l’aLvità  di   prevenzione     e   cure   delle   malaLe.   Gruppi   di   lavoratori,   spesso   della   stessa   categoria,   così   decidono   di   organizzarsi   per   meYere   insieme  parte  dei  loro  risparmi  dai  quali   poter  aLngere  nei  momenQ  di  necessità   per  fronteggiare  quegli  evenQ  patologici   che   spesso   conducevano   alla   morte   di   intere  famiglie.  La  forma  di  aggregazione   sociale  e  la  solidarietà,  appare  da  subito   una  soluzione  efficace  alla  carenza  totale   dello   Stato   nel   campo   previdenziale.   I   lavoratori   e   le   associazioni   di   categoria   iniziano   a   cosQtuire   fondi   dedicaQ   a   determinaQ  evenQ,  permeYendo  così  ad   ogni   lavoratore   aderente   e   ai   loro   familiari   di   poter   ricevere   i   sussidi   necessari  per  sostenere  le  spese  mediche   necessarie.  AYraverso  questo  sistema  di   aggregazione   sociale,   che   si   basa   sulla   Società  di  Mutuo  Soccorso  e  Mutualità di  Pierfrancesco  Marini pag.  2  
  • 4. forma   associaQva,   di   faYo   ogni   lavoratore  aiuta  l’altro,  ogni  contribuente   versa  una  quota  parte  che  potrà  servire   ad  un  suo  collega  o  ad  un  suo  familiare   ponendo   in   essere   un   sistema   MutualisQco    puro,  che  oggi  chiameremo   a   Mutualità   prevalente,   essendo   i   soli   iscriL   al   fondo   comune   cosQtuito   i   soli   beneficiari.     Parlare  di  assicurazione  in  tale  ambito  è   sbagliato   per   vari   moQvi.   La   logica   assicuraQva   ha   di   base   un   profiYo,   prevede   limitazioni   e   restrizioni   alla   garanzia   di   essere   tutelaQ,   come   l’età,   patologie   pregresse   e   stato   di   salute.     Diversa   è   la   logica   della   mutualità   prevalente,  propria  delle  Società  Generali   di   Mutuo   Soccorso,   le   quali   intervengo   tramite   l’erogazione   di   sussidi   in   favore   dei   lavoratori   aderenQ   al   “fondo”   e   dei   loro   familiari,   ponendo   in   essere   un   grande   forma   di   solidarietà   sociale,   fronteggiando   momenQ   di   crisi   del   welfare   che   oggi   purtroppo   grava   in   diversi  Paesi  d’europa  e  del  mondo.         Le  società  operaie  di  mutuo  soccorso   sono  state  le  prime  forme  di   aggregazione  che  hanno  saputo  reagire   contro  i  rischi  dell’esistenzialismo,  come   la  salute,  la  vecchiaia  e  la  morte,   aYraverso  la  cosQtuzione  delle  Società  di   Mutuo  Soccorso.  Ad  oggi  sono  ancora   diverse  le  Mutue  aLve  in  Italia,  circa  due   mila,  che  erogano  contribuQ  in  favore  dei   propri  assisQQ,  venendo  a  svolgere  anche   oggi  un  ruolo  di  notevole  importanza  nel   campo  del  welfare.  Sembra  quasi  essere   tornaQ  al  passato,  sembra  quasi  essere   tornaQ  in  quei  tempi  in  cui  lo  Stato  non   era  vicino  alle  famiglie  più  deboli  e  la   logica  mutualisQca  sembra  essere  più  che   mai  aYuale.  Le  odierne  Mutuo  soccorso   italiane  ed  europee  sono  più  che  mai   aLve  nel  campo  sanitario  integraQvo,  nel   campo  ricreaQvo  e  culturale  a  favore  dei   propri  associaQ.  Pertanto  possiamo  dire   che  le  “nuove”  Mutue  sono  al  passo  con  i   tempi  offrendo  sempre  più  servizi  in   favore  esclusivo  dei  propri  assisQQ,   aumentando  sempre  più  il  vero  senso   della  Mutualità  restando  fuori  da  ogni   logica  speculaQva  ed  elitaria.  L’aYuale   crisi  del  sistema  sanitario  nazionale  ha   portato  al  risorgimento  delle  società  di   mutuo  soccorso,  dando  ad  esse   l’opportunità  di  intervenire   sussidiariamente  in  favore  dei  ciYadini   che  necessitano  di  cure  e  prevenzione,   trovando  il  più  delle  volte  convenienza   per  gli  associaQ  a  rivolgersi  a  cliniche   sanitarie  altamente  specializzate  e   moderne,  convenzionate  con  le  diverse   società  di  mutuo  soccorso  di   appartenenza.  Nell’ulQmo  quinquennio   sempre  più  persone  hanno  riscoperto  il   vantaggio  della  mutualità,  capendo  che   la  solidarietà,  di  fronte  alla  malaLa  e  alla   perdita  di  autosufficienza,  è  la  formula   vincente  per  vivere  serenamente  il   È   ben   noto   che,   ad   oggi,     la   crisi   e c o n o m i c a   c h e   i n c o m b e ,   s Q a   minacciando   fortemente   le   tasche   degli   italiani…   ma   che   le   persone   debbano   rinunciare   a   curarsi   perché   “CURARSI   E’   SEMPRE  PIÙ  CARO”  è  un  altro  discorso!  Il   problema   alla   base,   purtroppo,   non   è   solo   la   riduzione   delle   disponibilità   economiche,   ma   sono   anche   cosQ   che   bisogna   affrontare   per   le   prestazioni   sanitarie.  I  ciYadini  italiani,  nel  momento   in   cui   devono   soYoporsi   a   visite   specialisQche,   intervenQ   o   quant’altro,   sono  costreL  a  combaYere  con  i  prezzi   che  si  presentano  sul  “mercato  sanitario   italiano”.   OltretuYo,   oggi,   il   ricorso   al   Sistema   Sanitario   Nazionale,   non   è   sempre   più   conveniente   rispeYo   al   privato   e,   quando   si   presentano   situazioni   di   urgenza   per   cui   il   tempo   è   elemento  vitale,  la  strada  verso  il  privato   diventa  a  direzione  obbligatoria.   Alcune  ricerche  effeYuate  nel  corso  degli   ulQmi   anni,   dimostrano   la   crescita   e   l’esuberanza   dei   cosQ   sanitari,   sia   pubblici   che   privaQ   e   una   delle   ulQme   (“Altroconsumo”-­‐   2012)   conferma,   per   alcune   prestazioni,   il   raggiungimento   a   veYe   molto   elevate.   La   gastroscopia,   ad   esempio,   esame   complesso   per   cui   spesso   i   risultaQ   richiesQ   devono   essere   imminenQ,   richiede   cosQ   in   media     alQssimi.   Ma   un   ciYadino   italiano,   che   mediamente    guadagna  €  1.300  al  mese,   per   soYoporsi   ad   un   gastroscopia   può   Il  costo  della  salute  oggi di  Carmina  San6llo pag.  3  
  • 5. affrontare  una  spesa  che  raggiunge  quasi   i   €   600?   L’alternaQva   potrebbe   essere   il   Sistema  Sanitario  Nazionale  che,  per  una   simile   prestazione,   richiederebbe   in   media   €   50;     ma   quanto   bisognerebbe   aspeNare?   Prestazioni  come  l’ecografia  all’addome  e   la   visita   ortopedica   si   aggirano,   mediamente,  sui  €  120,00:  ma,  per  visite   così  frequenQ,  in  un  “nucleo  familiare”  a   che   livello   di   spesa   sanitaria   si   arriverebbe?   Per   entrambe,   il   SSN   si   presenta   ancora   in   veste   compeQQva,   anche   se   non   per   tuYe   le   province   oggeYo  di  studio;  Bari,  ad  esempio,  per   un’ecografia   all’addome   praQca   prezzi   poco  superiori  al  pubblico.     La   compeQzione,   invece,   è   del   tuYo   filtrata   dai   prezzi   esercitaQ   dal   privato   per  eseguire  una  semplice  panoramica  ai   denQ:  tranne  qualche  caso  eccezionale,  il   costo  medio  pubblico  è  pressoché  simile,     se   non   inferiore,   ai   €   30   di   Qcket   sanitario.   Come   venire   in   aiuto   a   tuL   coloro   che   non  possono  aspeYare  i  tempi  deYaQ  dal   Sistema   Sanitario   Nazionale   e   non   riescono   a   sostenere   i   cosQ   elevaQ   del   privato?   L’aiuto   delle   Mutue   potrebbe   divenire   fondamentale   per   tuL   i   ciYadini   che   si   trovano   o   potrebbero   trovarsi   in   situazioni  di  disagio  simili.  Il  supporto  si   concreQzza,   quindi,   nell’offrire   sostegno   economico   aYraverso   formule   di   assistenza   sanitaria   che   vanno   dai   rimborsi   delle   prestazioni   effeYuate   in   struYure   private   all’assistenza   sanitaria   pubblica. È  un  dato  oramai  certo  la  crisi  nel  nostro   sistema  sanitario  nazionale,  che    sembra   ormai   un   vecchio   e   stanco   funambolo   che   faQca   a   mantenere   l'equilibrio   a   causa   delle   molteplici   spallate   che   da   anni  conQnuano  a  colpirlo  e  della  lenta  e   progressiva   erosione   della   base   su   cui   cammina.  
 
 Le   minacce   provengono   da   più   fronQ   e   sono  sempre  più  forQ,  tanto  da  meYere   in  discussione  la  "sostenibilità"  stessa  del   Servizio   Sanitario   Nazionale,   ovvero   la   tutela   della   salute   aYraverso   quelli   che   sono   i   principi   di   universalità,   uguaglianza  e  globalità  delle  cure  che  ne   hanno   faYo   negli   anni   uno   dei   sistemi   sanitari  migliori  al  mondo.
 
 Corollario   di   questo   scenario   sono   gli   ulQmi   decenni   caraYerizzaQ   da   poliQche   di   riduzione   dell'intervento   pubblico,   di   arretramento   dello   Stato   e   di   compressione  delle  tutele  sociali.  La  crisi   economica,   infaL,   ha   trasformato   il   p o l i Q c a m e n t e   i m p o s s i b i l e   n e l   poliQcamente  inevitabile  e  offerto  strade   per  nuove  opportunità  per  sopperire  alle   cogenQ  mancanze  di  un  sistema  sanitario   nazionale  sino  ad  ora  fulcro  del  substrato   sociale  nazionale.
 
 La  nostra  CosQtuzione  all’art.  32  sancisce   che  “la  Repubblica  tutela  la  salute  come   fondamentale   diriYo   dell'individuo   e   interesse   della   colleLvità,   e   garanQsce   cure  gratuite  agli  indigenQ.  Nessuno  può   essere   obbligato   a   un   determinato   traYamento   sanitario   se   non   per   disposizione  di  legge.  La  legge  non  può  in   nessun   caso   violare   i   limiQ   imposQ   dal   rispeYo   della   persona   umana.”   DeYo   arQcolo   sancisce   il   principio   secondo   il   quale   la   salute   sia   un   bene   comune,   ovvero   inteso   come   un     “bene”   di   cui   tuL   hanno   diriYo   di   usufruire,   indipendentemente   da   ogni   condizione   di   reddito,   di   radici   etniche   e   di   opzioni   ideologiche,   l’idea   e   l’esigenza,   dunque,   che   la   salute,   intesa   come   bene   essenziale   per   la   vita   dell’uomo   debba   sfuggire   alla   logica   della   proprietà   privata,   del   mercato   e   del   profiYo   e   vadano   comunque   tutelaQ   dalla   legge   come  beni  colleLvamente    controllaQ  e   potenzialmente  disponibili  “per  tuL”,  di   interesse  di  tuL.
 
 Nel   nostro   Paese,   dotato   di   un   sistema   sanitario   pubblico,   anche   il   diriYo   egualitario   di   tuL   gli   uomini   alla   difesa   della  propria  salute  appare  ufficialmente   riconosciuto.   TuYavia     esso   appare   manifestamente   limitato   ad   un   gran   numero  di  diseguaglianze  sociali  di  vario   ordine,   che   pesano   fortemente   sia   in   relazione   ai   faYori   di   rischio   sia   in   relazione   all’accesso   e   ai   benefici   dei   servizi   sanitari.   È   ben   chiaro   che   la   promozione   della   salute   investe   quasi   ogni   seYore   della   programmazione   socio-­‐poliQca.   E   tuYavia   ,   anche   in   questo   orizzonte   sembra   importante   d o m a n d a r s i   s e ,   p e r   q u a n t o   specificatamente  le  concerne,  la  gesQone   della  sanità  possa  essere  in  grado,  nelle   sue   forme   aYuali   e   nelle   aYuali   condizioni,   di   affrontare   gli   odierni   compiQ   della   difesa   e   della   promozione   della   salute   per   tuL   i   ciYadini.   Come   tuYe   le   crisi   oltre   i   cosQ   economici   e   La  salute  come  bene  comune
 Il  ruolo  delle  Società  di  Mutuo  Soccorso di  Maria  Cagnoni pag.  4  
  • 6. sociali   da   pagare,   spesso   si   aprono   anche  nuove  opportunità.
 
 Ed  infaL,  la  proposta  della  salute  e  della   sanità  come  “beni  comuni”  non  può  non   comportare,  inevitabilmente,  qualcosa  di   più   di   una   generica   gesQone   pubblica   della  sanità  e,  comunque,  il  superamento   dell’aYuale   modello   economiciQsco   aziendalisQco   di   sistema   sanitario   pubblico.   Pertanto   la   proposta   di   un   passaggio   della   gesQone   del   seYore   sanitario   dal   “pubblico”   al   “comune”   comporta   una   forte   enfasi   sulla     soggeLvità   sociale     e,   in   parQcolar   modo,  sull’aLva  partecipazione  colleLva   ai   vari   processi   decisionali   e   operaQvi   concernenQ  la  salute.  Da  ciò  ne  consegue   l’uQlizzazione  e  la  messa  in  campo  della   soggeLvità  dei  ciYadini,  delle  loro  varie   forme   di   organizzazione   colleLva   e   di   rappresentanza   locale   e   seYoriale,   delle   aLvità  e  dei  movimenQ  per  la  riduzione   delle  disuguaglianze  di  opportunità  e  per   la  costruzione  di  contesQ  ambientali  più   vivibili,   l’uQlizzazione   e   la   messa   in   campo,   dunque,   delle   allargate   risorse   che  ne  possono  risultare  e  che  vengono   oggi   complessivamente   definite   con   il   termine  di  “capitale  sociale”.  
 
 In   questo   quadro,   pertanto,   trovano   il   loro   spazio   e   la   loro   forza   le   Società   di   Mutuo  soccorso,  isQtuite  con  la  legge  n.   3818   del   1886,   ulQmamente   modificata   dal   D.Lgs.   n.   179   del   18   OYobre   2012,   converQto  in  Legge  il  13  Dicembre  2012.   Queste   ulQme   cosQtuiscono   la   rappresentazione   del   ruolo   della   mutualità   in   risposta   alla   crisi   del   welfare.  AYualmente  in  Italia  sono  aLve   circa   2.000   società   di   mutuo   soccorso   che  svolgono  principalmente  fornitura  di   assicurazione   sanitaria   integraQva   e   di   sostegno  in  caso  di  fabbisogno.  
 
 Il   mutuo   soccorso   nasce   principalmente   come  risposta  colleLva  alle  conseguenze   d r a m m a Q c h e   d e l   p r o c e s s o   d i   industrializzazione  e  segna  l’affermazione   concreta  della  rivendicazione  di  dignità  e   di  autonomia  di  interi  gruppi  sociali  che   affermano   concretamente   la   volontà   di   difendersi   colleLvamente   dai   rischi   del   mercato
 
 AYualmente   le   Società   di   Mutuo   Soccorso   (SOMS)   cosQtuiscono   organizzazioni   non   lucraQve   tenute   a   reinvesQre   i   propri   uQli   secondo   i   fini   statutari.   Coloro   che   vi   aderiscono   d i v e n t a n o   s o c i   c o n   d i r i Y o   d i   partecipazione  agli  organismi  di  governo.   Non   discriminano   all’accesso   e   non   praQcano   il   diriYo   di   recesso.   PraQcano   tariffe   inferiori   a   quelle   di   altre   organizzazioni  grazie  alla  loro  capacità  di   realizzare   economie   di   gesQone,   di   avvalersi,   almeno   in   parte,   di   volontariato,   di   sQpulare   convenzioni   v a n t a g g i o s e   s o p r a Y u Y o   c o n   organizzazioni   che   fanno   parte   del   sistema   cooperaQvo,   di   godere   di   una   fiscalità  agevolata.   La   struYura   organizzaQva   delle   società   di   mutuo   soccorso   mostra   concretamente  la  possibilità  di  coniugare   efficienza   e   democrazia,   salvaguardando   i   valori   di   giusQzia   sociale.Pertanto   sulla   base  di  quanto  sino  ad  ora  esposto  si  può   concretamente   affermare   che   le   Società   di  Mutuo  Soccorso  possono  cosQtuire  un   modello   di   sanità   privata   che   non   intenda  entrare  nelle  logiche  di  mercato   p r o p o s t e   d a l l e   c o m p a g n i e   d i   assicurazione.   Ed   infaL   per   chi   si   interroga   sul   futuro   del   welfare   e   sulle   sue   mancate   promesse,   l’interesse   scaturisce   dalla   r i c e rca   d i   fo nQ   a l te r n aQ ve   d i   finanziamento   della   sanità   e   dalla   constatazione   che   il   ricorso   al   mercato   aYraverso  le  compagnie  di  assicurazione   ha  dato  finora  risultaQ  modesQ.   Quale   sarà   il   futuro   percorso   delle   Società  di  Mutuo  Soccorso,  non  ci  è  dato   saperlo   ma   ciò   che   conta   in   questo   scenario  di  profonda  insoddisfazione  nel   Servizio  Sanitario  Nazionale  non  può  che   far   sperare   e   desiderare   uno   sviluppo   sempre  maggiore  di  queste  nuove  forme   di   mutualità,   che   vedono   come   punto   centrale   della   propria   struYura   l’individuo  e  la  colleLvità. pag.  5   Molte   delle   malaLe   croniche,   tra   le   principali   cause   di   morte,   si   possono   prevenire   adoYando   sQli   di   vita   salutari   fin   dall’età   giovanile.   Il   programma   “Guadagnare   salute”   della   Regione   europea   dell’Organizzazione   mondiale   della  sanità  (Oms)  è  stato  adoYato  anche   in   Italia   dal   2007.   Esso   sosQene   gli   intervenQ   dei   vari   seYori   economici,   sanitari   e   di   comunicazione,   aL   a   contrastare   la   diffusione   dei   principali   faYori   di   rischio,   quali   fumo,   alcol,   sQli   alimentari   non   salutari   e   sedentarietà,   quesQ   ulQmi   streYamente   connessi   all’obesità.   In   Italia,   nel   2012,   con   Fumo,  alcool  e  obesità:  lo  sguardo  d’insieme di  Manuela  FabbreK
  • 7. riferimento  alla  popolazione  di  14  anni  e   più,  i  fumatori  rappresentano  il  21,9  per   cento,   i   consumatori   di   alcol   a   rischio   il   14,1   per   cento,   mentre   la   prevalenza   delle   persone   obese   ammonta   al   10,4   per  cento  della  popolazione  adulta  di  18   anni  e  più.   Nel  complesso,  fumo,  alcol  e  obesità   interessano  sopraYuYo  gli  uomini,  con   differenze  rispeYo  alle  fasce  di  età:  i   fumatori  raggiungono  le  percentuali  più   elevate  nelle  fasce  di  età  centrali  (35,9   tra  gli  uomini  di  25-­‐34  anni  e  23,4  tra  le   donne  di  45-­‐54  anni),  mentre  il  consumo   di  alcol  a  rischio  è  più  diffuso  tra  gli   anziani  di  65-­‐74  anni  (42,9  contro  l'11,6   delle  donne)  e  tra  i  giovani  di  18-­‐24  anni   (21,0  contro  il  9,5  delle  donne).  Infine,   l’obesità  aumenta  dopo  i  35  anni,  con   differenze  di  genere  a  svantaggio  degli   uomini  che  si  riducono  tra  le  persone   anziane.   La  promozione  e  la  prevenzione  della   salute  è  un  faYore  determinante  per  il   benessere  della  persona,  per  la  qualità   della  vita  ma  anche  per  la  sostenibilità   del  sistema  sanitario.  E’  importante   quindi,  intervenire  alla  radice,  cercando   di  istruire  e  costruire  un  sistema   autoregolato  dai  ciYadini,  volto  ad   influire  sulla  percezione  e  le  abitudini  in   termini  di  salute  per  noi  stessi  ed  i  nostri   cari.     Fonte  da6  sta6s6ci  “Istat  -­‐  Ministero   della  Salute” pag.  6