SlideShare a Scribd company logo
1 of 17
1818 Treviri – 1883 Londra
• Appartiene a una famiglia benestante di origine ebrea (padre avvocato);
• Si iscrive all’università in giurisprudenza ma non combina nulla perché
conosce quella che poi sarà la sua coniuge Jenny von Westphalen;
• Successivamente si iscrive alla facoltà di filosofia; conosce Hegel e diventa
un giovane hegeliano di sinistra;
• Si laurea con una tesi che riguarda la filosofia antica (differenza tra Epicuro
e Democrito) e successivamente si dedica all’attività politica (comunista);
• Va ad abitare in Belgio (Bruxelles), poi si trasferisce a Parigi dove si trova in
difficoltà con i sistemi politici;
• Infine si trasferisce a Londra, dove morirà nel 1883.
• Marx aveva pochi mezzi per vivere, si dedicava solo allo studio (studia al
British Museum);
• Molto importante nella sua vita fu l’incontro con F. Engels (ricco nobile), il
quale aveva una fabbrica a Manchester. Incontro molto importante perché
Engels salvò svariate volte Marx dal fallimento.
• Il manifesto del partito comunista (1848) scritta insieme
a Engels;
• Il Capitale (1867) opera scientifica di Marx, pubblicata in
parte quando era in vita, in parte postuma. E’ il primo
libro di Marx, gli altri due furono pubblicati da Engels, il
quale riordina e rielabora i suoi appunti.
Il secondo libro del Capitale contiene una teoria, che gli
economisti sostengono abbia fatto crollare il marxismo.
Marx, infatti, è definito il fondatore del comunismo
scientifico perché voleva dimostrare che le cose che
enuncia, esistono davvero.
Marx in una famosissima opera di L. Feuerbach
(tesi) sostiene: “I filosofi hanno finora
interpretato il mondo, ma si tratta di
trasformarlo”. Per questo viene definito da
Engels un rivoluzionario.
Ne “Il Capitale” Marx scrive un sottotitolo “Per la
critica dell’economia politica”. E’ un’opera di
critica all’economia politica, Marx studia i
classici dell’economia per criticarli.
Feuerbach è importante per Marx anche per la
concezione religiosa. Egli sostiene che la religione sia
uno strumento di potere per controllare le masse.
Riprende, inoltre, il meccanismo di alienazione per la
religione e per l’economia.
Nella religione ci sono due entità: e
Noi sosteniamo che Dio crea l’uomo, Feuerbach sostiene
l’opposto: l’uomo ha creato Dio per creare una potenza infinita
che finisce per dominare. Il meccanismo è quello
dell’alienazione (=consegnare la propria essenza a un’altra
persona) creato per farmi dominare inconsapevolmente.
La religione finisce per essere il fondamento unico del potere.
Dio Uomo
Il meccanismo dell’alienazione viene applicato
all’economia (alienazione economica). Vi è
un’entità che produce l’operaio, il quale
produce il prodotto.
Nel sistema capitalistico il prodotto non
appartiene all’operaio, ma al mercato o al
capitalista.
Operaio Prodotto
Il prodotto non può
appartenere
all’operaio.
Il prodotto si
comporta come
Dio.
Secondo il materialismo l’unica sostanza presente
nell’universo è la materia. Se l’io percepisce il
mondo, il mondo continua ad esistere. Anche i
concetti e le idee sono il risultato di un’entità
materiale: il cervello. Secondo gli idealisti, invece,
la materia esiste solo se viene posta dalla materia
in generale.
Il materialismo di Marx è definito “storico” perché
Marx applica il concetto materialistico alla storia e
prende in considerazione cinque epoche storiche.
1. Comunismo primitivo: la proprietà privata e le classi sociali
non esistevano impossibilità di differenza tra gli
uomini;
2. Società schiavista: esiste la proprietà privata, ci sono schiavi
e padroni (in lotta perenne);
3. Società feudale: la classe dominante è la classe dei feudatari,
che hanno solo la terra ma non posseggono i servi. La classe
dominata è quella dei servi della gleba;
4. Periodo capitalista: ci sono due grandi classi: operai e
capitalisti. Gli operai ricevono il salario e sono dipendenti dei
capitalisti;
5. Periodo comunista: gli strumenti di produzione
appartengono allo stato; il comunismo è lo stato senza classi.
Marx dice che ogni società è basata sulla
differenza tra:
Struttura Sovrastruttura
Si intende l’economia.
In una casa la
struttura sono le
fondamenta, (i
pilastri) ciò che se si
tocca non crolla.
Si intende la cultura in
generale. In una casa
sono gli oggetti pensili
(le tende) ciò che se
viene toccato non fa
crollare la casa.
Marx dice che se dobbiamo studiare la società dobbiamo
prima studiare la sua economia, poi la sua cultura.
• Scritta insieme a Engels e diretta agli operai
(opera divulgativa);
• Marx in quest’opera affronta tre questioni:
1. Il liberalismo;
2. I falsi socialismi;
3. La borghesia.
Secondo Marx la classe che domina nel periodo
capitalista è la borghesia perché sostiene abbia
creato l’economia globalizzata (mercato dove, se
succede una crisi odierna, questa si propaga in
tutto il mondo). La borghesia ha trasformato le
persone in consumatori.
Marx definisce il suo socialismo “scientifico” perché
distingue l’ideologia dalla scienza. L’ideologia
cerca di spiegare diversamente le cose ed è, di
conseguenza, una falsa rappresentazione della
realtà. La scienza, al contrario, è la vera
rappresentazione della realtà.
Marx sostiene che buona parte delle scienze sociali
sono ideologiche. Per lui “ideologia” esprime il
disprezzo verso gli ideologi. Egli definisce il suo
socialismo “scientifico” proprio perché vuole
dimostrare che ciò che sostiene esiste.
Marx sostiene che il resto dei socialismi siano falsi e che quelli che
l’hanno preceduto siano:
• Reazionari criticano la borghesia e il capitalismo, non perché
lo vogliono eliminare a favore degli operai ma perché vogliono
tornare indietro, ai tempi del Medioevo;
• Critico-utopisti parlano del socialismo come un sogno;
• Conservatori o social-democratici sono favorevoli al
miglioramento del capitalismo. Il modello di produzione continua
ad esistere ma deve essere purgato, migliorato.
Secondo Marx i veri socialisti sono rivoluzionari.
Marx è convinto che l’idea di stato in cui ogni individuo è
rappresentato allo stesso modo sia falsa. Con questo, critica il
liberalismo e sostiene che lo stato sia il comitato che amministra gli
affari della classe dominante. Le ideologie sostengono che “Lo stato
siamo noi”, ma secondo Marx no.
E’ l’opera scientifica di Marx, non dedicata ai
lavoratori. Marx critica il capitalismo al fine di
dimostrare scientificamente che nel capitalismo
esiste lo sfruttamento.
Egli inizia dall’analisi della merce, che può avere:
Valore
d’uso
Valore di
scambio
Deve essere utilizzata,
sennò non è una merce.
E’ il valore che una merce
ha per essere acquistata o
venduta. (prezzo)
Come si determina il prezzo della merce?
• Secondo l’economia classica (D. Ricardo e A.
Smith) il prezzo si determina attraverso l’incontro
di due curve. Il capitalista vede una forte
domanda e quindi aumenta il prezzo, il
compratore si comporta parallelamente. Le due
curve sono quindi l’imprenditore (offerta) e il
compratore (domanda).
• Secondo Marx il prezzo si determina in base al
tempo socialmente necessario per produrre la
merce (Teoria lavoro-valore).
• Marx sostiene che il sistema capitalistico fosse basato sullo sfruttamento perché
pensava che nel Medioevo la circolazione della merce fosse:
il fine ultimo era avere la merce.
• Nel sistema capitalistico la circolazione della merce è:
il fine ultimo è il denaro.
La merce che il capitalismo acquista può essere di due tipi:
1. Merce umana (operai);
2. Strumenti di produzione (macchinari).
Bisogna guadagnare
di più di quanto si investe.
Se D1 è maggiore di D, allora da dove deriva il plus-valore?
• Dal lavoro degli operai;
• Dal lavoro delle macchine.
Il plus-valore deriva dal plus-lavoro.
M D M
MD D1
D1 D
Nel feudalesimo il servo della gleba lavorava 5 giorni su 7 per il
suo padrone. In seguito, il sabato e la domenica egli lavorava
le terre per se stesso e la sua famiglia.
1.
2. Ore necessarie Interesse
3. per ricevere il salario dell’operaio
4.
5.
6. Plus – lavoro Interesse del capitalista
7.
8.
Sfruttamento
Il sistema capitalistico ha bisogno dei disoccupati (esercito
industriali di riserva) per aumentare il suo guadagno.
Un altro metodo per aumentare il guadagno sono le macchine,
perché velocizzano il lavoro.
Il plus - valore o plus – lavoro è maggiore del profitto. Se non c’è
profitto non c’è sistema capitalistico.
Marx parla del SMP (saggio medio del profitto)
P
C + V
Capitale costante
(strum. di prod.)
Capitale valore
(salari)
Plus - valore Se aumento C , SMP diminuisce:
investendo in macchinari, a lungo
andare diminuisce il profitto.
Teoria della caduta tendenziale del SMP.
L’unica merce che permette di guadagnare è quindi la merce
operaia.

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Marx
MarxMarx
Marx
 
Lezione su Marx
Lezione su MarxLezione su Marx
Lezione su Marx
 
Kant - "Critica del Giudizio"
Kant - "Critica del Giudizio"Kant - "Critica del Giudizio"
Kant - "Critica del Giudizio"
 
Presentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren KierkegaardPresentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren Kierkegaard
 
Il romanticismo in italia.
Il romanticismo in italia.Il romanticismo in italia.
Il romanticismo in italia.
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
Naturalismo e verismo   prof. ZenoniNaturalismo e verismo   prof. Zenoni
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
 
Dal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’IdealismoDal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’Idealismo
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
Kierkegaard
KierkegaardKierkegaard
Kierkegaard
 
Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio Montale
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
 
Friedrich Nietzsche
Friedrich NietzscheFriedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche
 
filosofia Nietzsche
filosofia Nietzschefilosofia Nietzsche
filosofia Nietzsche
 
Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia GangaleTutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
 
Karl heinrich marx
Karl heinrich marxKarl heinrich marx
Karl heinrich marx
 
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
 
Hegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del SistemaHegel - le tesi di fondo del Sistema
Hegel - le tesi di fondo del Sistema
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.
 

Viewers also liked

Viewers also liked (20)

4, karl marx 4
4, karl marx 44, karl marx 4
4, karl marx 4
 
Marx, capitale, plusvalore e osservazioni critiche
Marx, capitale, plusvalore e osservazioni criticheMarx, capitale, plusvalore e osservazioni critiche
Marx, capitale, plusvalore e osservazioni critiche
 
Karl Marx
Karl MarxKarl Marx
Karl Marx
 
Karl Marx
Karl MarxKarl Marx
Karl Marx
 
Marx
MarxMarx
Marx
 
Nietzsche
NietzscheNietzsche
Nietzsche
 
Schopenhauer
SchopenhauerSchopenhauer
Schopenhauer
 
Positivismo
PositivismoPositivismo
Positivismo
 
Verga
VergaVerga
Verga
 
12 questione sociale
12 questione sociale12 questione sociale
12 questione sociale
 
Karl heinrich marx francese
Karl heinrich marx franceseKarl heinrich marx francese
Karl heinrich marx francese
 
Marx
MarxMarx
Marx
 
Ldb Digital Heritage_Aamod 01
Ldb Digital Heritage_Aamod 01Ldb Digital Heritage_Aamod 01
Ldb Digital Heritage_Aamod 01
 
Nietzsche e Beethoven: il fascino dell'anarchia e la dimora dell'io (26 maggi...
Nietzsche e Beethoven: il fascino dell'anarchia e la dimora dell'io (26 maggi...Nietzsche e Beethoven: il fascino dell'anarchia e la dimora dell'io (26 maggi...
Nietzsche e Beethoven: il fascino dell'anarchia e la dimora dell'io (26 maggi...
 
Ludwig feuerbach
Ludwig feuerbachLudwig feuerbach
Ludwig feuerbach
 
Globalizzazione
GlobalizzazioneGlobalizzazione
Globalizzazione
 
La filosofía marxista
La filosofía marxistaLa filosofía marxista
La filosofía marxista
 
L'uomo_e la_natura
L'uomo_e la_naturaL'uomo_e la_natura
L'uomo_e la_natura
 
Feuerbach
FeuerbachFeuerbach
Feuerbach
 
Cabitza - Informatica e Nietzsche
Cabitza - Informatica e NietzscheCabitza - Informatica e Nietzsche
Cabitza - Informatica e Nietzsche
 

Similar to Marx (20)

Karl Marx
Karl Marx Karl Marx
Karl Marx
 
storia.pptx
storia.pptxstoria.pptx
storia.pptx
 
Marx.docx
Marx.docxMarx.docx
Marx.docx
 
Presentazione marx (1)
Presentazione marx (1)Presentazione marx (1)
Presentazione marx (1)
 
Anarchia
AnarchiaAnarchia
Anarchia
 
Presentazione marx
Presentazione marxPresentazione marx
Presentazione marx
 
La società industriale
La società industrialeLa società industriale
La società industriale
 
Il socialismo
Il socialismoIl socialismo
Il socialismo
 
Il Manifesto del Partito Comunista.pptx
Il Manifesto del Partito Comunista.pptxIl Manifesto del Partito Comunista.pptx
Il Manifesto del Partito Comunista.pptx
 
Le idee dell'economia
Le idee dell'economiaLe idee dell'economia
Le idee dell'economia
 
Neodemocrazia e capitalismo
Neodemocrazia e capitalismoNeodemocrazia e capitalismo
Neodemocrazia e capitalismo
 
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
 
L'età giolittiana
L'età giolittianaL'età giolittiana
L'età giolittiana
 
Illumina
IlluminaIllumina
Illumina
 
Marx (1)
Marx (1)Marx (1)
Marx (1)
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 
Illuminismo - Il “secolo dei lumi”.docx
Illuminismo - Il “secolo dei lumi”.docxIlluminismo - Il “secolo dei lumi”.docx
Illuminismo - Il “secolo dei lumi”.docx
 
Settecentodef
SettecentodefSettecentodef
Settecentodef
 
la primavera dei lumi.pdf
la primavera dei lumi.pdfla primavera dei lumi.pdf
la primavera dei lumi.pdf
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 

More from Giulietta Bro

Presentazione illuminismo
Presentazione illuminismoPresentazione illuminismo
Presentazione illuminismoGiulietta Bro
 
Baruch spinoza presentazione in spagnolo
Baruch spinoza presentazione in spagnoloBaruch spinoza presentazione in spagnolo
Baruch spinoza presentazione in spagnoloGiulietta Bro
 
Leibniz presentazione in spagnolo
Leibniz presentazione in spagnoloLeibniz presentazione in spagnolo
Leibniz presentazione in spagnoloGiulietta Bro
 
John locke presentazione in spagnolo
John locke presentazione in spagnoloJohn locke presentazione in spagnolo
John locke presentazione in spagnoloGiulietta Bro
 
Introduzione alla patristica
Introduzione alla patristicaIntroduzione alla patristica
Introduzione alla patristicaGiulietta Bro
 
Introduzione alla patristica
Introduzione alla patristicaIntroduzione alla patristica
Introduzione alla patristicaGiulietta Bro
 

More from Giulietta Bro (11)

Hegel
HegelHegel
Hegel
 
Presentazione hume
Presentazione humePresentazione hume
Presentazione hume
 
Presentazione illuminismo
Presentazione illuminismoPresentazione illuminismo
Presentazione illuminismo
 
Baruch spinoza presentazione in spagnolo
Baruch spinoza presentazione in spagnoloBaruch spinoza presentazione in spagnolo
Baruch spinoza presentazione in spagnolo
 
Leibniz presentazione in spagnolo
Leibniz presentazione in spagnoloLeibniz presentazione in spagnolo
Leibniz presentazione in spagnolo
 
John locke presentazione in spagnolo
John locke presentazione in spagnoloJohn locke presentazione in spagnolo
John locke presentazione in spagnolo
 
Introduzione alla patristica
Introduzione alla patristicaIntroduzione alla patristica
Introduzione alla patristica
 
Patristica spagnolo
Patristica spagnoloPatristica spagnolo
Patristica spagnolo
 
Patristica inglese
Patristica inglesePatristica inglese
Patristica inglese
 
Patristica francese
Patristica francesePatristica francese
Patristica francese
 
Introduzione alla patristica
Introduzione alla patristicaIntroduzione alla patristica
Introduzione alla patristica
 

Recently uploaded

Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA RosarioGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA RosarioServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaServizi a rete
 

Recently uploaded (6)

Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA RosarioGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
 

Marx

  • 1. 1818 Treviri – 1883 Londra
  • 2. • Appartiene a una famiglia benestante di origine ebrea (padre avvocato); • Si iscrive all’università in giurisprudenza ma non combina nulla perché conosce quella che poi sarà la sua coniuge Jenny von Westphalen; • Successivamente si iscrive alla facoltà di filosofia; conosce Hegel e diventa un giovane hegeliano di sinistra; • Si laurea con una tesi che riguarda la filosofia antica (differenza tra Epicuro e Democrito) e successivamente si dedica all’attività politica (comunista); • Va ad abitare in Belgio (Bruxelles), poi si trasferisce a Parigi dove si trova in difficoltà con i sistemi politici; • Infine si trasferisce a Londra, dove morirà nel 1883. • Marx aveva pochi mezzi per vivere, si dedicava solo allo studio (studia al British Museum); • Molto importante nella sua vita fu l’incontro con F. Engels (ricco nobile), il quale aveva una fabbrica a Manchester. Incontro molto importante perché Engels salvò svariate volte Marx dal fallimento.
  • 3. • Il manifesto del partito comunista (1848) scritta insieme a Engels; • Il Capitale (1867) opera scientifica di Marx, pubblicata in parte quando era in vita, in parte postuma. E’ il primo libro di Marx, gli altri due furono pubblicati da Engels, il quale riordina e rielabora i suoi appunti. Il secondo libro del Capitale contiene una teoria, che gli economisti sostengono abbia fatto crollare il marxismo. Marx, infatti, è definito il fondatore del comunismo scientifico perché voleva dimostrare che le cose che enuncia, esistono davvero.
  • 4. Marx in una famosissima opera di L. Feuerbach (tesi) sostiene: “I filosofi hanno finora interpretato il mondo, ma si tratta di trasformarlo”. Per questo viene definito da Engels un rivoluzionario. Ne “Il Capitale” Marx scrive un sottotitolo “Per la critica dell’economia politica”. E’ un’opera di critica all’economia politica, Marx studia i classici dell’economia per criticarli.
  • 5. Feuerbach è importante per Marx anche per la concezione religiosa. Egli sostiene che la religione sia uno strumento di potere per controllare le masse. Riprende, inoltre, il meccanismo di alienazione per la religione e per l’economia. Nella religione ci sono due entità: e Noi sosteniamo che Dio crea l’uomo, Feuerbach sostiene l’opposto: l’uomo ha creato Dio per creare una potenza infinita che finisce per dominare. Il meccanismo è quello dell’alienazione (=consegnare la propria essenza a un’altra persona) creato per farmi dominare inconsapevolmente. La religione finisce per essere il fondamento unico del potere. Dio Uomo
  • 6. Il meccanismo dell’alienazione viene applicato all’economia (alienazione economica). Vi è un’entità che produce l’operaio, il quale produce il prodotto. Nel sistema capitalistico il prodotto non appartiene all’operaio, ma al mercato o al capitalista. Operaio Prodotto Il prodotto non può appartenere all’operaio. Il prodotto si comporta come Dio.
  • 7. Secondo il materialismo l’unica sostanza presente nell’universo è la materia. Se l’io percepisce il mondo, il mondo continua ad esistere. Anche i concetti e le idee sono il risultato di un’entità materiale: il cervello. Secondo gli idealisti, invece, la materia esiste solo se viene posta dalla materia in generale. Il materialismo di Marx è definito “storico” perché Marx applica il concetto materialistico alla storia e prende in considerazione cinque epoche storiche.
  • 8. 1. Comunismo primitivo: la proprietà privata e le classi sociali non esistevano impossibilità di differenza tra gli uomini; 2. Società schiavista: esiste la proprietà privata, ci sono schiavi e padroni (in lotta perenne); 3. Società feudale: la classe dominante è la classe dei feudatari, che hanno solo la terra ma non posseggono i servi. La classe dominata è quella dei servi della gleba; 4. Periodo capitalista: ci sono due grandi classi: operai e capitalisti. Gli operai ricevono il salario e sono dipendenti dei capitalisti; 5. Periodo comunista: gli strumenti di produzione appartengono allo stato; il comunismo è lo stato senza classi.
  • 9. Marx dice che ogni società è basata sulla differenza tra: Struttura Sovrastruttura Si intende l’economia. In una casa la struttura sono le fondamenta, (i pilastri) ciò che se si tocca non crolla. Si intende la cultura in generale. In una casa sono gli oggetti pensili (le tende) ciò che se viene toccato non fa crollare la casa. Marx dice che se dobbiamo studiare la società dobbiamo prima studiare la sua economia, poi la sua cultura.
  • 10. • Scritta insieme a Engels e diretta agli operai (opera divulgativa); • Marx in quest’opera affronta tre questioni: 1. Il liberalismo; 2. I falsi socialismi; 3. La borghesia. Secondo Marx la classe che domina nel periodo capitalista è la borghesia perché sostiene abbia creato l’economia globalizzata (mercato dove, se succede una crisi odierna, questa si propaga in tutto il mondo). La borghesia ha trasformato le persone in consumatori.
  • 11. Marx definisce il suo socialismo “scientifico” perché distingue l’ideologia dalla scienza. L’ideologia cerca di spiegare diversamente le cose ed è, di conseguenza, una falsa rappresentazione della realtà. La scienza, al contrario, è la vera rappresentazione della realtà. Marx sostiene che buona parte delle scienze sociali sono ideologiche. Per lui “ideologia” esprime il disprezzo verso gli ideologi. Egli definisce il suo socialismo “scientifico” proprio perché vuole dimostrare che ciò che sostiene esiste.
  • 12. Marx sostiene che il resto dei socialismi siano falsi e che quelli che l’hanno preceduto siano: • Reazionari criticano la borghesia e il capitalismo, non perché lo vogliono eliminare a favore degli operai ma perché vogliono tornare indietro, ai tempi del Medioevo; • Critico-utopisti parlano del socialismo come un sogno; • Conservatori o social-democratici sono favorevoli al miglioramento del capitalismo. Il modello di produzione continua ad esistere ma deve essere purgato, migliorato. Secondo Marx i veri socialisti sono rivoluzionari. Marx è convinto che l’idea di stato in cui ogni individuo è rappresentato allo stesso modo sia falsa. Con questo, critica il liberalismo e sostiene che lo stato sia il comitato che amministra gli affari della classe dominante. Le ideologie sostengono che “Lo stato siamo noi”, ma secondo Marx no.
  • 13. E’ l’opera scientifica di Marx, non dedicata ai lavoratori. Marx critica il capitalismo al fine di dimostrare scientificamente che nel capitalismo esiste lo sfruttamento. Egli inizia dall’analisi della merce, che può avere: Valore d’uso Valore di scambio Deve essere utilizzata, sennò non è una merce. E’ il valore che una merce ha per essere acquistata o venduta. (prezzo)
  • 14. Come si determina il prezzo della merce? • Secondo l’economia classica (D. Ricardo e A. Smith) il prezzo si determina attraverso l’incontro di due curve. Il capitalista vede una forte domanda e quindi aumenta il prezzo, il compratore si comporta parallelamente. Le due curve sono quindi l’imprenditore (offerta) e il compratore (domanda). • Secondo Marx il prezzo si determina in base al tempo socialmente necessario per produrre la merce (Teoria lavoro-valore).
  • 15. • Marx sostiene che il sistema capitalistico fosse basato sullo sfruttamento perché pensava che nel Medioevo la circolazione della merce fosse: il fine ultimo era avere la merce. • Nel sistema capitalistico la circolazione della merce è: il fine ultimo è il denaro. La merce che il capitalismo acquista può essere di due tipi: 1. Merce umana (operai); 2. Strumenti di produzione (macchinari). Bisogna guadagnare di più di quanto si investe. Se D1 è maggiore di D, allora da dove deriva il plus-valore? • Dal lavoro degli operai; • Dal lavoro delle macchine. Il plus-valore deriva dal plus-lavoro. M D M MD D1 D1 D
  • 16. Nel feudalesimo il servo della gleba lavorava 5 giorni su 7 per il suo padrone. In seguito, il sabato e la domenica egli lavorava le terre per se stesso e la sua famiglia. 1. 2. Ore necessarie Interesse 3. per ricevere il salario dell’operaio 4. 5. 6. Plus – lavoro Interesse del capitalista 7. 8. Sfruttamento
  • 17. Il sistema capitalistico ha bisogno dei disoccupati (esercito industriali di riserva) per aumentare il suo guadagno. Un altro metodo per aumentare il guadagno sono le macchine, perché velocizzano il lavoro. Il plus - valore o plus – lavoro è maggiore del profitto. Se non c’è profitto non c’è sistema capitalistico. Marx parla del SMP (saggio medio del profitto) P C + V Capitale costante (strum. di prod.) Capitale valore (salari) Plus - valore Se aumento C , SMP diminuisce: investendo in macchinari, a lungo andare diminuisce il profitto. Teoria della caduta tendenziale del SMP. L’unica merce che permette di guadagnare è quindi la merce operaia.